Dalla “Scola Cantorum” ai Cori “IncantoilSabato”
e “Canta & Cammina”
Storia di una tradizione corale
L’antica tradizione corale nella Chiesa Monumentale di Sant’Agostino si sviluppa nella varietà di carismi nel corso di molti anni.
Lo scopo principale è quello di vivere più intensamente la preghiera e servire con l’animazione le sacre liturgie ispirandosi alla spiritualità di Sant’Agostino che diceva alla sua comunità: “Chi canta prega due volte”.
Chi
Siamo
Guide
Storiche
Giunse a Pesaro nell’anno 1982; personaggio estroverso, affettuoso, coerente con...
Padre Franco Franchini frate dell’Ordine degli Agostiniani d’Italia, presenti nella...