Coro

San Terenzio

«Tra i fedeli esercita un proprio ufficio liturgico la schola cantorum o coro, il cui compito è quello di eseguire a dovere le parti che le sono proprie, secondo i vari generi di canto, e promuovere la partecipazione attiva dei fedeli nel canto.» (Ordinamento generale del Messale Romano n.103). Il coro assume quindi un ruolo fondamentale nella liturgia in quanto elemento di mediazione tra il mistero celebrato e l’assemblea. In questo contesto «il canto sacro, unito alle parole, è parte necessaria ed integrante della liturgia solenne» (Sacrosanctum Concilium, Cap. VI n° 112), parte cioè della quale non si può fare a meno e che rende compiuta l’azione liturgica.
Tale compito ministeriale richiede un percorso formativo a lungo termine, che si compie attraverso una seria formazione anche in ambito tecnico-musicale. Significa cioé cantare con preparazione, cantare con quel rigore del canto, che non è il canto gridato o il canto scomposto, ma il canto ordinato secondo la tradizione canora che ha secoli e secoli di storia. «La comunità cristiana deve fare un esame di coscienza, perché ritorni sempre più nella liturgia la bellezza della musica e del canto. Occorre purificare il culto da sbavature di stile, da forme trasandate di espressione, da musiche e testi sciatti e poco consoni alla grandezza dell’atto che si celebra» (Giovanni Paolo II, udienza del 26/02/2003).

Chi

Siamo

Il coro S.Terenzio si è costituito nell’anno 2000 con l’intento di animare le solenni liturgie della Cattedrale S. Maria Assunta di Pesaro, per volontà dell’allora parroco Don Gino Rossini. Il coro è diretto fin dagli esordi dal M° Martino Pòrcile e accompagnato all’organo da Luca Simonetti. ​ Il coro è composto attualmente da una ventina di coristi e si incontra settimanalmente, solitamente il giovedì sera. Il repertorio affrontato spazia attraverso i secoli e i diversi stili musicali (gregoriano, polifonia…), attingendo al vastissimo repertorio sacro e liturgico. Le prove prevedono lo studio delle parti vocali, la pratica di esercizi per una corretta vocalità (affidata anche a cantanti professionisti) e, più saltuariamente, lezioni di teoria musicale di base. Il coro ha inoltre animato liturgie solenni in prestigiose chiese e basiliche, sia in Italia che all’estero (Roma S. Pietro, Napoli, Loreto, Castelfranco Veneto, Praga) e partecipato a diverse rassegne concertistiche (“Organo e liturgia” presso la chiesa di S.Giovanni; concerto presso l’auditorium di Loreto; “incontro dei cori della diocesi” svoltosi in Cattedrale negli anni 2014, 2015, 2016; concerti presso la chiesa di Cristo Re negli anni 2012, 2013, 2014, 2015; concerto in cattedrale con il soprano Felicia Bongiovanni nel 2015). Inoltre ogni anno il coro partecipa alla tradizionale Messa del Turista all’interno del festival organistico internazionale Vespri d’organo a Cristo Re. Nelle liturgie più solenni il coro S. Terenzio si avvale della collaborazione del coro della parrochia di Cristo Re e dell’organista Giuliana Maccaroni.

I giovani, per la loro condizione di vita, vivono la fede come continua ricerca e sollecitano a non intenderla solamente come un bagaglio di tradizioni e conoscenze, ma come un dialogo e un incontro liberante con il Signore.

L’incontro con Gesù è l’esperienza fondamentale di ogni credente, da cui ha inizio una vita cristiana autentica.

SOPRANICONTRALTITENORIBASSI
Acquaviva Maria GraziaGerboni GermanaMagro GaetanoD'anna Michele
Azankpo Suor LauraMancini CristinaNicotera TeresaRenzi Adriano
Bezziccheri FrancaPoletti CamillaPalmerini GiancarloScardacchi Mauro
Buonomo MargheritaAmaranto CarlaParziale Andrea
Federici PaolaSidash Svyatoslav
Palanghi Stafania
ORGANISTA
Simonetti Luca

Chi è

Il Maestro

Martino Pòrcile E’ nato a Monfalcone (GO) nel 1969.

Si è diplomato in Organo e composizione organistica (M. Girotto) presso il Conservatorio G. Tartini di Trieste dove ha frequentato anche i corsi di Composizione (A. Gigante) e Direzione corale (A. Martinolli). Ha partecipato a numerosi corsi di perfezionamento organistico sia in Italia che all’estero con docenti di fama internazionale.

La sua attività di organista lo ha portato ad esibirsi in importanti festival organistici italiani e stranieri, sia come solista che in ensemble. Attualmente è attivo in duo per organo a quattro mani assieme all’organista Giuliana Maccaroni

Ha svolto attività didattica presso diversi istituti di Trieste (“European School of Trieste”), Capriva del Friuli (scuola musicale comunale) e Aquileia (scuola elementare statale, complesso bandistico “Banda S. Paolino”). Sempre a Trieste ha partecipato attivamente alla vita del coro “M. Reger” in qualità di corista, organista e maestro sostituto; ha inoltre diretto il “vecchio coro Montasio”. A Pesaro è stato direttore del coro del Santuario Madonna delle Grazie. Attualmente fa parte del coro gregoriano “Tonus Peregrinus” diretto dal M° G. Gravagna. Dopo aver ricoperto il ruolo di organista titolare presso numerose chiese di Trieste (S. Giacomo, chiesa evangelica valdese di S. Silvestro, chiesa della comunità cattolica di lingua tedesca Beata Vergine delle Grazie), dal 1999 ricopre l’incarico di maestro di cappella (organista e direttore del coro) della Basilica Cattedrale S. Maria Assunta di Pesaro.

I nostri

Contatti

Ti piace cantare e hai voglia di far parte di un coro?

Vieni a trovarci in cattedrale durante il nostro servizio oppure alle prove nei locali parrocchiali (ingresso da piazzale Collenuccio), dove potremo conoscerci e cantare assieme.

Non esitare a contattarci:

direttore: M° Martino Pòrcile

segretario: Michele D’Anna

Le nostre

Esperienze

Gruppo

Pentecoste

Gruppo S.LuciaGruppo S.Cassiano
Orario:sabato ore 15:00sabato ore 15:00
Luogo:Santa LuciaSan Cassiano
Catechisti:FedericaClaudia
Altre informazioni:

Gruppo

Alleanza

Gruppo S.LuciaGruppo S.Cassiano
Orario:sabato ore 15:00sabato ore 15:00
Luogo:Santa LuciaSan Cassiano
Catechisti:FedericaClaudia
Altre informazioni:

Gruppo

Emmaus

GRUPPO EMMAUS
Gruppo S.LuciaGruppo S.Cassiano
Orario:sabato ore 15:00sabato ore 15:00
Luogo:Santa LuciaSan Cassiano
Catechisti:FedericaClaudia
Altre informazioni:

Gruppo

Zaccheo

Gruppo S.LuciaGruppo S.Cassiano
Orariosabato ore 15:00sabato ore 15:00
DoveSanta LuciaSan Cassiano
CatechistiFedericaClaudia
Altre informazioni:

Gruppo

Cenacolo

Gruppo S.LuciaGruppo S.Cassiano
Orario:sabato ore 15:00sabato ore 15:00
Luogo:Santa LuciaSan Cassiano
Catechisti:FedericaClaudia
Altre informazioni:

Gruppo

Betlemme

Gruppo S.LuciaGruppo S.Cassiano
Orario:sabato ore 15:00sabato ore 15:00
Luogo:Santa LuciaSan Cassiano
Catechisti:FedericaClaudia
Altre informazioni: