“Questi è il Figlio mio, l’amato: in lui ho posto il mio compiacimento” ( Mt. 3,17)
La voce del Padre sigilla il cammino del Figlio e completa la totale immersione del cielo sulla terra. E cosa può esprimere il Padre se non l’amore per il Figlio? Ma attenzione: la loro non è una relazione che esclude! Essendo noi figli nel Figlio, queste parole parlano anche a noi. Spesso ci sentiamo inadeguati, non idonei, incapaci… Il Padre ti dice: Tu sei il figlio mio, l’amato. Il cammino è lungo, ma già da ora Dio professa per te il suo smisurato amore: nonostante le miserie e imperfezioni c’è l’abbraccio di chi ti ha creato e voluto, c’è il volo dello Spirito che viene in tuo aiuto. Tutto il cielo si muove per accoglierti in famiglia, e creare con te una relazione, una vita donata e ricevuta, a vicenda.
Gesù è davvero il Figlio dell’Altissimo che, uscendo dalle acque del Giordano, stabilisce la rigenerazione nello Spirito e apre, a quanti lo vogliono, la possibilità di divenire figli di Dio. Non a caso, infatti, ogni battezzato acquista il carattere di figlio a partire dal nome cristiano, segno inconfondibile che lo Spirito Santo fa nascere «di nuovo» l’uomo dal grembo della Chiesa.
Oggi siamo invitati anche noi a far memoria del nostro battesimo, inizio della vita spirituale, che trova la sua pienezza per mezzo della Chiesa. Nell’ora del Sacramento, mentre la Comunità prega e affida a Dio un nuovo figlio, i genitori e i padrini s’impegnano ad accogliere il neo-battezzato sostenendolo nella formazione e nell’educazione cristiana. È una grande responsabilità che deriva da un grande dono! Perciò, tutti noi, che abbiamo ricevuto il battesimo, impariamo a riscoprire la bellezza di questo sacramento e poiché con esso diventiamo cristiani, e dunque apparteniamo alla grande famiglia di un Dio che noi chiamiamo «Abbà, Padre», impegniamoci a dare gioiosa testimonianza della nostra fede, affinché generi frutti di bene e di concordia.

Padre clementissimo, affidiamo alla tua misericordia il nostro Papa emerito Benedetto, che tu hai costituito successore di Pietro e pastore della Chiesa, annunciatore intrepido della tua Parola e fedele dispensatore dei divini misteri. Ammettilo, ti preghiamo, nel santuario del cielo, a godere dell eterna gloria con tutti i tuoi eletti.
RIPRESA DELLE ATTIVITA’ PARROCCHIALI
In questa settimana, a partire da lunedì 9 gennaio, riprendono regolarmente, dopo la pausa natalizia, i vari incontri di formazione e di catechesi per tutti: gruppi di ascolto della Parola, cellule di evangelizzazione, catechismo dei ragazzi, gruppi giovani e giovanissimi.
GIORNATA DELLA CARITA’
Diamo comunicazione ai parrocchiani che, in occasione della Giornata Diocesana della Carità, celebrata a Natale, nelle parrocchie della nostra Unità pastorale è stata raccolta la somma totale di € 2.500,00. Anche quest’ anno, dunque, nonostante il perdurare di una certa situazione di criticità economica, è stata confermata la sensibilità dei fedeli verso il malessere e il disagio sociale.
OFFERTE PER GLI ALLUVIONATI DI CANTIANO
In occasione di alcune iniziative in preparazione al S. Natale, organizzate e proposte dalla Parrocchia di S. Agostino, sono state raccolte offerte destinate a sostenere la popolazione di Cantiano, colpita dalla alluvione. La somma totale inviata ammonta a € 1000,00. Anche in questo caso desideriamo ringraziare quanti hanno voluto contribuire con generosità.

VIVONO IN CRISTO
In questi giorni il Signore ha accolto nella sua Casa di luce e di pace Lavinia Bernagozzi, Francesca Ercolini Ruggeri e Roberto Domenicucci. La nostra Comunità Cristiana si stringe con affetto, nella preghiera, ai loro familiari.