Domus

Domus 7 Maggio 2023

“Io sono la via, la verità e la vita. Nessuno viene al Padre se non per mezzo di me”

(Gv 14, 1-12)

Giuda scappa, e i discepoli sono in preda alla paura e al terrore.

Gesù risponde mostrando loro la strada per sentire Dio vicino, per far capire che è Dio stesso che ha fatto tutta la strada per venire da loro dentro la vita.

Lui non ci chiede di essere sempre all’altezza di tutto: pronti, competenti e combattivi.
Lui non ci pesa in base a quanto rendiamo o produciamo.

Lui non valuta i nostri risultati come un professore arcigno e pignolo.
Lui ci chiede di stare nella pace.

Questo è l’amore! L’amore è la fiducia certa e sperimentata. Hai percepito qualcosa di certo, di forte, di solido, e sai che puoi fidarti e lasciarti andare, anche se non capisci perché, sai che terrà.

L’amore è l’unica forza che valica il limite, la morte, la distanza, il distacco.

Allora solo nell’amore si regge il “per sempre”. Dove non c’è amore non c’è neanche il “per sempre”. E’ l’amore che fonda la fedeltà e non la fedeltà che fonda l’amore.

La casa del Padre è Gesù stesso, perché Gesù è l’amore e Dio sta di casa dove si vive l’amore, e dove l’amore è riamato.

Chi vive nell’amore, vive già in Dio quaggiù e quando verrà per ciascuno la morte biologica, nessun problema: chi ha vissuto nell’amore (cioè nel Padre) continuerà a vivere nel Padre per l’eternità. Noi siamo di casa nell’amore!

GIORNATA NAZIONALE DELL’ 8 x 1000 ALLA CHIESA CATTOLICA

Domenica 7 maggio si celebra in tutta Italia la Giornata Nazionale dell’8xmille alla Chiesa Cattolica. Nelle 26.000 parrocchie del Paese i fedeli saranno invitati a ricordare che da ormai più di trent’anni la sopravvivenza economica della Chiesa è affidata a loro, in particolar modo attraverso la firma per la destinazione dell’8xmille del gettito Irpef. Se il contribuente sceglie in favore della Chiesa Cattolica, la quota a questa spettante viene versata dallo Stato alla Conferenza Episcopale Italiana (C.E.I.), la quale è tenuta a ripartirla e ad assegnarla per tre finalità:
– ESIGENZE DI CULTO E PASTORALE DELLA POPOLAZIONE ITALIANA – INTERVENTI CARITATIVI IN ITALIA E NEL TERZO MONDO – SOSTENTAMENTO DEI SACERDOTI

SPOSI NEL SIGNORE

Sabato 6 maggio, in Cattedrale, Giovanni Corinaldesi e Cecilia Beomonte hanno consacrato la loro unione davanti a Dio e alla Comunità nel Sacramento del Matrimonio, formando , così, una nuova famiglia, ‘piccola chiesa’. Siamo vicini ai novelli sposi nella preghiera.

SUPPLICA ALLA MADONNA DI POMPEI

Lunedì  8 maggio, alle ore 12.00, secondo una cara e affermata tradizione, in Cattedrale, davanti alla celebre e venerata immagine della B. Vergine Maria di Pompei, sarà recitata la ‘ Supplica ‘, composta dal Beato Bartolo Longo, con la quale si chiede alla Madre di Dio grazia, misericordia e pace.

MESE MARIANO

Continua il mese tradizionalmente dedicato a Maria Santissima. Di seguito pubblichiamo il calendario dei momenti di preghiera serali per le vie delle nostre parrocchie, relativo a questa settimana :
Lunedì 8 maggio, ore 21:15 : via Fazi, 53 – (S. Lucia)
Martedì 9 maggio, ore 21:15 : v.Bramante – giardino Suore (S. Giuseppe)
Mercoledì 10 maggio, ore 21:15 : v. Marsala, 28 (Duomo)
Giovedì 11 maggio, ore 21:15 : v. Bovio, 6 (S.Cassiano)
Venerdì 12 maggio, ore 21 :15 : v. Schiavini, 24 (S.Agostino)

LECTIO BIBLICA A S. GIACOMO

La Comunità Bet’el, presso la chiesa di S. Giacomo, organizza e propone per venerdì 12 maggio, alle ore 21:15, un incontro biblico (lectio) dal titolo ‘Abitare la terra. Babilonia e Gerusalemme: abitare la terra o dimorare in cielo? La proposta dell’Apocalisse’. Il tema sarà sviluppato da don Marco Di Giorgio.

VEGLIA DI PREGHIERA PER LE VOCAZIONI

Venerdì 5 maggio, alle ore 21.15, in Cattedrale, avrà luogo la Veglia di preghiera per le vocazioni, presieduta dall’Arcivescovo Sandro. Tema conduttore: “Lo guardò e lo amò” (Mc 10,21). Tutti siamo invitati a partecipare.

GIORNATA MONDIALE DELLA GIOVENTU’ – LISBONA 2023

Domenica prossima,14 maggio, sul sagrato della Cattedrale, all’uscita dalle Messe delle ore 9:00 e delle 11:30, i nostri giovani organizzano una raccolta di contributi per sostenere le spese relative alla loro partecipazione alla Giornata Mondiale della Gioventù a Lisbona, il prossimo agosto. Questa iniziativa prevede l’acquisto di dolci, che dovranno pervenire sabato 13, dalle ore 18:00 alle 20:00 presso la casa parrocchiale, in v. Collenuccio, 15.

VIVE IN CRISTO

In questi giorni il Signore ha accolto nella sua Casa di luce e di pace IDA STRAMIGIOLI. La nostra Comunità Cristiana si stringe con affetto, nella preghiera di suffragio, ai familiari.

28 Settembre

2023

Agenda

Settimanale

Gruppo

Pentecoste

Gruppo S.LuciaGruppo S.Cassiano
Orario:sabato ore 15:00sabato ore 15:00
Luogo:Santa LuciaSan Cassiano
Catechisti:FedericaClaudia
Altre informazioni:

Gruppo

Alleanza

Gruppo S.LuciaGruppo S.Cassiano
Orario:sabato ore 15:00sabato ore 15:00
Luogo:Santa LuciaSan Cassiano
Catechisti:FedericaClaudia
Altre informazioni:

Gruppo

Emmaus

GRUPPO EMMAUS
Gruppo S.LuciaGruppo S.Cassiano
Orario:sabato ore 15:00sabato ore 15:00
Luogo:Santa LuciaSan Cassiano
Catechisti:FedericaClaudia
Altre informazioni:

Gruppo

Zaccheo

Gruppo S.LuciaGruppo S.Cassiano
Orariosabato ore 15:00sabato ore 15:00
DoveSanta LuciaSan Cassiano
CatechistiFedericaClaudia
Altre informazioni:

Gruppo

Cenacolo

Gruppo S.LuciaGruppo S.Cassiano
Orario:sabato ore 15:00sabato ore 15:00
Luogo:Santa LuciaSan Cassiano
Catechisti:FedericaClaudia
Altre informazioni:

Gruppo

Betlemme

Gruppo S.LuciaGruppo S.Cassiano
Orario:sabato ore 15:00sabato ore 15:00
Luogo:Santa LuciaSan Cassiano
Catechisti:FedericaClaudia
Altre informazioni: