Domus

Domus 5 Marzo 2023

“Questi è il Figlio mio, l’amato: in lui ho posto il mio compiacimento. Ascoltatelo” (Mt.17,5)

Sul Monte della Trasfigurazione, che l’evangelista Matteo colloca in un luogo imprecisato (così che diventa ogni luogo e ogni vita, anche la nostra) Gesù fa intravedere una luce in fondo al tunnel della sua missione, diventando lui stesso luce e segno di speranza. Gesù di Nazareth, Maestro brillante e buono, uomo però come tutti, quindi soggetto della storia, si mostra per un attimo in tutta la sua chiarezza. Lui è il figlio amato da Dio, è la risposta a tutte le attese religiose, incarnate da Mosè e Elia, la Legge e i Profeti.

Gesù diventa luminoso agli occhi ma soprattutto al cuore dei suoi discepoli. E la voce di Dio Padre risuona anch’essa nel cuore raggelato dalla paura e lo scalda con un invito chiaro: “Ascoltatelo!”

Tutto questo sembra troppo grande per gli stessi discepoli che si sentono come schiacciati da questa rivelazione di luce. Ma alla fine Gesù si ripresenta con il suo volto umano di sempre e rivolge loro queste parole umanissime di rassicurazione: “Alzatevi e non temete”.

Questa esortazione diventa per me, come credente e discepolo di Gesù, un impegno quaresimale, l’unico che posso seguire anche senza celebrazioni e incontri. È un impegno che tutti possiamo prenderci, per farci coraggio gli uni gli altri e specialmente chi vede solo buio e tende a perdere la fiducia e la speranza. Gesù è stato la luce in fondo al tunnel per Pietro, Giacomo e Giovanni nel Vangelo, e lo è anche per noi e ci invita diventare per gli altri segno della sua “luce in fondo al tunnel”, ogni tunnel della storia umana, anche quella di oggi.

INGRESSO DELL’ ARCIVESCOVO SANDRO A URBINO

Accompagniamo con affetto sincero e, soprattutto, con la preghiera l’Arcivescovo Sandro che oggi, domenica 5 marzo, alle ore 17:00, fa il suo ingresso ad Urbino, in quanto Arcivescovo dell’Arcidiocesi di Urbino, Urbania e S. Angelo in Vado.

ADORAZIONE EUCARISTICA DEL PRIMO LUNEDI

Lunedì 6 marzo, primo lunedì del mese, alle ore 21:15, ci ritroveremo presso la Chiesa di S. Giacomo, per vivere un momento di Adorazione Eucaristica, ispirato al tempo liturgico della Quaresima, appena iniziato. Tutti sono invitati a partecipare.

CONSIGLIO PASTORALE

Martedì 7 marzo, alle ore 21:15, presso la sala della Parrocchia di S. Lucia, è convocato il Consiglio Pastorale della nostra Unità Centro per discutere importanti argomenti all’ordine del giorno tra cui: tempo di Quaresima-Pasqua, punto della situazione Caritas e Catechismo dei ragazzi ecc..

I QUARESIMALI DELL’ ARCIVESCOVO SANDRO

Giovedì 9 marzo, alle ore 21:15, presso la chiesa del Corpus Domini in Padiglione di Tavullia,avrà luogo il terzo ‘quaresimale’ proposto e guidato dal nostro Arcivescovo Sandro. Sarà approfondito il tema: ‘Chi berrà dell’ acqua che io gli darò, non avrà più sete in eterno’. Per chi lo desidera, sarà possibile seguire la meditazione via streaming, anche ritrovandoci insieme presso la sala della Parrocchia di S. Lucia (ingresso in via Passeri,57).

PRENDI E MANGIA

Sabato 11 marzo, alle ore 21, 15, presso la Chiesa del S. Cuore di Soria, avrà luogo il secondo incontro del ciclo ‘ Prendi e Mangia ‘. D. Diego Fascinetti e Silvio Cattarina in dialogo con Alessandro Paci, svilupperanno il tema il tema: ‘Ecco, faccio una cosa nuova. In cammino verso la libertà’.

RITIRO SPIRITUALE DI QUARESIMA

Domenica 12 marzo, come Unità Pastorale Centro, vivremo un momento di ritiro spirituale, guidato dal francescano P. Damiano Angelucci, che ci presenterà il messaggio di papa Francesco per la Quaresima di quest’anno: ‘Ascesi quaresimale: cammino sinodale‘, con una particolare attenzione alla dimensione dell’ascolto. Il ritiro avrà luogo presso la chiesa di S. Lucia, con inizio alle ore 15:30.

COLLETTA NAZIONALE TERREMOTO TURCHIA E SIRIA

La Conferenza Episcopale Italiana e la Caritas Nazionale hanno stabilito che domenica 26 marzo abbia luogo una colletta a favore delle popolazioni della Turchia e della Siria duramente colpite dal recente terremoto.

È possibile sostenere gli interventi di Caritas Italiana per questa emergenza, utilizzando il conto corrente postale n. 347013, o donazione on-line, o bonifico bancario specificando nella causale “Terremoto Turchia-Siria 2023” tramite:

  • Banca Popolare Etica, via Parigi 17, Roma – Iban: IT24 C050 1803 2000 0001 3331 111
  • Banca Intesa Sanpaolo, Fil. Accentrata Ter S, Roma – Iban: IT66 W030 6909 6061 0000 0012 474
  • Banco Posta, viale Europa 175, Roma – Iban: IT91 P076 0103 2000 0000 0347 013
  • UniCredit, via Taranto 49, Roma – Iban: IT 88 U020 0805 2060 0001 1063 119

28 Settembre

2023

Agenda

Settimanale

Gruppo

Pentecoste

Gruppo S.LuciaGruppo S.Cassiano
Orario:sabato ore 15:00sabato ore 15:00
Luogo:Santa LuciaSan Cassiano
Catechisti:FedericaClaudia
Altre informazioni:

Gruppo

Alleanza

Gruppo S.LuciaGruppo S.Cassiano
Orario:sabato ore 15:00sabato ore 15:00
Luogo:Santa LuciaSan Cassiano
Catechisti:FedericaClaudia
Altre informazioni:

Gruppo

Emmaus

GRUPPO EMMAUS
Gruppo S.LuciaGruppo S.Cassiano
Orario:sabato ore 15:00sabato ore 15:00
Luogo:Santa LuciaSan Cassiano
Catechisti:FedericaClaudia
Altre informazioni:

Gruppo

Zaccheo

Gruppo S.LuciaGruppo S.Cassiano
Orariosabato ore 15:00sabato ore 15:00
DoveSanta LuciaSan Cassiano
CatechistiFedericaClaudia
Altre informazioni:

Gruppo

Cenacolo

Gruppo S.LuciaGruppo S.Cassiano
Orario:sabato ore 15:00sabato ore 15:00
Luogo:Santa LuciaSan Cassiano
Catechisti:FedericaClaudia
Altre informazioni:

Gruppo

Betlemme

Gruppo S.LuciaGruppo S.Cassiano
Orario:sabato ore 15:00sabato ore 15:00
Luogo:Santa LuciaSan Cassiano
Catechisti:FedericaClaudia
Altre informazioni: