Domus

Domus 4 Giugno 2023

“Dio ha tanto amato il mondo da dare il suo Figlio unigenito”

(Gv. 3, 16 -18)

Gesù annuncia come Dio Padre abbia tanto amato il mondo da dare il suo unico figlio perché chiunque crede in Lui abbia la vita eterna. Un dono vero e non di facciata, che avrà il suo vertice con la morte in croce. Che mistero d’amore grande! Solo passo dopo passo vi si può entrare.

Chi di noi se avesse un solo figlio lo darebbe in cambio di un condannato a morte? E quale figlio accetterebbe di farlo con gioia? Ecco, questo, in un certo senso, è quello che hanno fatto insieme Padre, Figlio e Spirito: il Padre ha inviato il Figlio, che ha accolto con tutto se stesso questo disegno d’amore, donandosi per noi. E ci ha donato lo Spirito, che ci fa sperimentare l’amore di Dio in noi, rendendoci capaci di donarci a nostra volta. Sì, in fondo eravamo come dei “condannati” alla morte, ma Gesù ha pagato con la vita il prezzo del nostro riscatto.
Entriamo quindi in un mistero d’amore immenso.

Dio come trinità di persone, Padre Figlio e Spirito Santo: non un concetto filosofico da comprendere, ma un modo di pensare Dio come una relazione talmente forte da diventare un “uno”!
La nostra vita è una chiamata a entrare nel mistero di questa comunità, nella conoscenza di questa famiglia da cui tutti proveniamo.

A quanta e quale bellezza rinuncia chi ostinatamente non crede: all’inabitazione dello Spirito Santo nel cuore, alla sua misericordia, alla grazia dei sacramenti, alla forza vitale del suo amore, alla luce potente della Parola…
Vivere con o senza Gesù non è la stessa cosa: preghiamo quindi per la conversione di tanti, perché possano incontrarlo e scoprire che con Gesù si è più felici.

IN ARMONIA CON LA NATURA

Domenica 4 giugno, a conclusione dell’Anno Catechistico, ha luogo una giornata di amicizia nella natura alla quale sono invitati i ragazzi del catechismo con le loro famiglie. La giornata si svolgerà presso la casa di campagna di proprietà della parrocchia di S. Giuseppe, in zona S. Veneranda.

CELEBRAZIONE DEL S. BATTESIMO

Domenica 4 giugno, in Cattedrale, il piccolo ROY SOLDANO rinasce alla vita nuova dei figli di Dio per il mistero dell’acqua e dello Spirito Santo. Siamo vicini, nella preghiera, ai familiari della neo-battezzato.

SETTIMANA EUCARISTICA

Da lunedì 5 a sabato 10 giugno, presso la Chiesa di S. Giacomo, avrà luogo la Settimana Eucaristica in preparazione alla Solennità del Corpus Domini (domenica 11 giugno). Il programma dettagliato è pubblicato sulla locandina diffusa ed esposta nelle nostre chiese : vi invitiamo a prenderne visione. La nostra Unità Pastorale Centro è particolarmente invitata a partecipare alla Celebrazione Eucaristica di Venerdì 9 giugno, alle ore 18:30. Per questo motivo quella sera non saranno celebrate le Messe delle 18:30 né in Cattedrale, né a S. Agostino.

INCONTRO DI FINE ANNO DEI CATECHISTI

Martedì 6 giugno, a conclusione dell’Anno Catechistico, i catechisti delle Parrocchie della nostra Unità Pastorale Centro si ritroveranno per il consueto incontro di verifica dell’ anno e in vista della ripresa, il prossimo autunno. Questo il programma: ore 18: 30 > partecipazione alla S. Messa in Cattedrale / ore 19:15 > incontro presso l’ Oratorio di v. Arsenale e, a seguire, cena insieme, offerta dalla Parrocchia.

CELLULE DI EVANGELIZZAZIONE

La consueta S. Messa mensile con la partecipazione delle Cellule di Evangelizzazione coincide con l’appuntamento previsto presso la chiesa di S. Giacomo, venerdì 9 giugno, alle ore 18:30, nell’ambito della Settimana Eucaristica. Con questa celebrazione si conclude, così, il cammino di questo Anno Pastorale.

SPOSI NEL SIGNORE

Sabato 10 giugno, in Cattedrale, i giovani Lucia Marsili  e Davide Marchi consacrano la loro unione davanti a Dio e alla Comunità nel Sacramento del Matrimonio, formando, così, una nuova famiglia, ‘piccola chiesa’. Siamo vicini ai novelli sposi nella preghiera.

SOLENNITA’ DEL CORPUS DOMINI

Domenica 11 giugno la Chiesa celebra la Solennità del Corpus Domini. Quest’anno la celebrazione diocesana avrà luogo presso la Chiesa di S. Carlo Borromeo. Questo il programma: ore 19:00 > S. Messa / ore 20:00 > Adorazione Eucaristica personale / ore 21:15 > Solenne Processione Eucaristica, presieduta dal nostro Arcivescovo Sandro, dalla chiesa di S. Carlo alla chiesa di S. Francesco d’ A. (Cappuccini).

VIVONO IN CRISTO

In questi giorni il Signore ha accolto nella sua Casa di luce e di pace CARLA FATTORI, GIOVANNA CAMPI e TERESA MANCINI. La nostra Comunità Cristiana si stringe con affetto, nella preghiera di suffragio, ai loro familiari.

28 Settembre

2023

Agenda

Settimanale

Gruppo

Pentecoste

Gruppo S.LuciaGruppo S.Cassiano
Orario:sabato ore 15:00sabato ore 15:00
Luogo:Santa LuciaSan Cassiano
Catechisti:FedericaClaudia
Altre informazioni:

Gruppo

Alleanza

Gruppo S.LuciaGruppo S.Cassiano
Orario:sabato ore 15:00sabato ore 15:00
Luogo:Santa LuciaSan Cassiano
Catechisti:FedericaClaudia
Altre informazioni:

Gruppo

Emmaus

GRUPPO EMMAUS
Gruppo S.LuciaGruppo S.Cassiano
Orario:sabato ore 15:00sabato ore 15:00
Luogo:Santa LuciaSan Cassiano
Catechisti:FedericaClaudia
Altre informazioni:

Gruppo

Zaccheo

Gruppo S.LuciaGruppo S.Cassiano
Orariosabato ore 15:00sabato ore 15:00
DoveSanta LuciaSan Cassiano
CatechistiFedericaClaudia
Altre informazioni:

Gruppo

Cenacolo

Gruppo S.LuciaGruppo S.Cassiano
Orario:sabato ore 15:00sabato ore 15:00
Luogo:Santa LuciaSan Cassiano
Catechisti:FedericaClaudia
Altre informazioni:

Gruppo

Betlemme

Gruppo S.LuciaGruppo S.Cassiano
Orario:sabato ore 15:00sabato ore 15:00
Luogo:Santa LuciaSan Cassiano
Catechisti:FedericaClaudia
Altre informazioni: