“…le pecore lo seguono perché conoscono la sua voce.”
(Gv 10, 1-10)
Siamo un unico gregge dentro il quale possiamo vivere la nostra libertà, che non è fare come se non ci fosse nessun altro se non il singolo, ma è scegliere di essere un bene o un male per l’altro, anche se non lo conosciamo direttamente.
Abbiamo davvero bisogno a questo punto di un pastore che davvero ci custodisca, di uno che si prenda cura di noi singolarmente e nell’insieme, che non sia guidato da interessi se non quello di volerci liberi e felici, singolarmente e insieme. Abbiamo bisogno di conoscere la parola giusta che ci guidi e la direzione giusta, la porta giusta.
Esce dalle proprie sicurezze solo chi sa di potersi fidare totalmente, l’uomo ha bisogno di conoscere colui al quale si affida.
Quella di Gesù è la voce da seguire. Gesù è la porta ed è anche la direzione giusta da seguire se vogliamo la felicità di tutti. Gesù è il pastore che ci custodisce in ogni nostra vita personale e insieme.
Siamo un gregge che pian piano riscopre la bellezza di prendersi cura gli uni degli altri sull’esempio di Colui che sempre si prende cura di noi singolarmente.
GIORNATA MONDIALE DI PREGHIERAPER LE VOCAZIONI
“Un meraviglioso poliedro”
Domenica 30 aprile, la domenica del ‘Buon Pastore’, si celebra la 60a Giornata mondiale di preghiera per le vocazioni. La Chiesa ci invita a pensare nuovamente alla nostra vita come una vocazione, un modo di seguire il Signore a servizio della Chiesa e per la costruzione di un mondo più giusto. La tematica che l’Ufficio Nazionale per la pastorale delle vocazioni ha pensato di proporre per il 2023 e che si riferisce al “meraviglioso poliedro”, vuole cogliere l’invito di papa Francesco e richiamare l’attenzione sulla reciprocità delle diverse vocazioni nella Chiesa.
ORARIO DELLE SANTE MESSE IL 1° MAGGIO
Si comunica che lunedì 1° maggio l’orario delle Sante Messe sarà il seguente:
Cattedrale: ore 8:00 e 18:30 / S. Agostino: ore 8:30
PRIMO MAGGIO A FIORENZUOLA
Secondo un’affermata consuetudine, per chi lo desidera rinnoviamo la proposta e l’invito a trascorrere una giornata di amicizia e di condivisione presso la nostra casa di Fiorenzuola, dove sarà possibile arrivare in tarda mattinata e trattenersi per tutto il pomeriggio. Come sempre, in questa occasione, il pranzo sarà al sacco, a cura dei partecipanti.
MESE MARIANO
Il mese di maggio è dedicato dalla tradizione popolare a Maria di Nazareth, Madre di Dio e della Chiesa. Rinnoviamo anche quest’anno la bella e affermata consuetudine di ritrovarci ogni sera (dal lunedì al venerdì, alle 21:15) per un momento di preghiera e di riflessione mariana, raccogliendoci in diversi luoghi compresi nei territori delle cinque parrocchie della nostra Unità Pastorale Centro, a partire da martedì 2 maggio. Questo il calendario della prima settimana:
martedì 2 maggio, ore 21:15: via del Pozzo (S. Giuseppe)
mercoledì 3 maggio, ore 21;15: via Canonica (Duomo)
giovedì 4 maggio, ore 21:15: via Mazza, 54 (S. Cassiano)
venerdì 5 maggio: la preghiera mariana è sospesa per la concomitanza con la Veglia di preghiera per le vocazioni, in Cattedrale.
CELLULE DI EVANGELIZZAZIONE
Venerdì 5 maggio, come ogni primo venerdì del mese, le Cellule parrocchiali di evangelizzazione si ritrovano in Cattedrale, alle ore 18:30, per la celebrazione dell’Eucaristia. Per questo motivo, durante la settimana, i consueti incontri sono sospesi.
VEGLIA DI PREGHIERA PER LE VOCAZIONI
Venerdì 5 maggio, alle ore 21.15, in Cattedrale, avrà luogo la Veglia di preghiera per le vocazioni, presieduta dall’Arcivescovo Sandro. Tema conduttore: “Lo guardò e lo amò” (Mc 10,21). Tutti siamo invitati a partecipare.
GIORNATA PER L’UNIVERSITA’ CATTOLICA
In occasione della Giornata per l’Università Cattolica del S. Cuore, celebrata domenica 23 aprile, nella nostra Unità Pastorale Centro è stata raccolta la somma totale di € 500,00.
VIVONO IN CRISTO
In questi giorni il Signore ha accolto nella sua Casa di luce e di pace DEMETRIO ARTUSO e MARIO CHICCO. La nostra Comunità Cristiana si stringe con affetto, nella preghiera di suffragio, ai loro familiari.