Domus

Domus 29 Ottobre 2023

Amerai il tuo prossimo come te stesso”

(Mt. 22, 39)

I cristiani sono spesso accusati di essere troppo rivolti al cielo e meno alla terra. L’accusa è falsa ma la tentazione c’è. Dio è grande nell’amore ed è facile andare in accordo con Lui. L’uomo invece è piccolo: l’anziano che ci abita vicino ha bisogno di noi, quell’amico che ci ha fatto un torto e ci ha screditato davanti a tutti va perdonato, quel collega che ci dà fastidio va accolto. L’amore per il prossimo costa fatica, chiede rinuncia e generosità. La grande tentazione è di scindere la vita di fede da quella di ogni giorno. Gesù invece ci fa vedere che i due amori non sono scissi: da soli sono fuorvianti, cielo e terra devono mettersi insieme per poter celebrare la gloria di Dio. Gesù viene messo alla prova da un dottore della Legge con una domanda che è viziata alla radice perché maliziosa; ma in verità può equivalere a questa: “Cosa c’è di irrinunciabile nella nostra vita di fede?”. Gesù risponde con i due comandamenti, offrendo tre oggetti d’amore: Dio, il prossimo e noi stessi. A Dio che ci ama per primo si risponde con un amore che prende tutto il nostro essere, la nostra vita e la nostra forza. Prima dell’ “amerai”, infatti, c’è il “sei amato”. Ma ciò non basta! Si deve amare il prossimo che è specchio dell’amore di Dio. L’amore, infatti, è la risposta all’essere amati; essere amati da Dio permette di amare gli altri, come amiamo noi stessi. Ecco il terzo oggetto d’amore. Solo chi è contento di sé, chi sa volersi bene, sa amare gli altri. Gesù stesso, sapendosi amato dal Padre, lo ama e ama gli altri, ama i nemici. L’unica cosa che conta, dunque, è l’amore; senza l’amore non c’è speranza, non c’è fede, non c’è vita. Signore, ricordami ogni momento che tu mi ami. Fà che l’amore che riceviamo diventi contagioso, e rendimi capace di amare anche chi mi respinge.

SALUTO DI D.VALERIO  E ACCOGLIENZA DI D. GIUSEPPE

Domenica 29 ottobre, in occasione della S. Messa delle ore 11:00 a S. Agostino, d. Valerio, trasferito al Seminario Regionale di Ancona come Vice–Rettore, da’ il suo saluto alla Comunità Parrocchiale. Successivamente, mercoledì 1° novembre, alle ore 18:30, darà il suo saluto in Cattedrale. Accoglieremo d. Giuseppe Leone, nuovo Vicario parrocchiale, in occasione della S. Messa delle ore 18:30, sabato 4 novembre, in Cattedrale e domenica 12 novembre, alle ore 11:00, a S. Agostino.

INCONTRO GRUPPO GIOVANI FAMIGLIE

Domenica 29 ottobre, alle ore 17:00, presso la Parrocchia di S. Lucia, torna ad incontrarsi il gruppo delle Giovani Famiglie, che, con la guida e il sostegno del parroco d. Stefano, prosegue il suo cammino di formazione umana e cristiana.

SOLENNITA’ DI TUTTI I SANTI

Mercoledì 1° novembre la Chiesa celebra la Solennità di Tutti i Santi. La Liturgia ci invita a contemplare la Gerusalemme del Cielo, dove l’immensa moltitudine di coloro che in terra hanno vissuto eroicamente la fede cantano per sempre l’ inno dei salvati davanti al trono di Dio, mentre sostengono e incoraggiano noi, ancora pellegrini nel mondo e nella storia, lungo il cammino verso l’ eternità.  Naturalmente l’orario delle Sante Messe nelle nostre parrocchie è quello festivo. In questo giorno, secondo la tradizione, sarà possibile venerare le reliquie dei Santi e dei Beati pesaresi custodite in Cattedrale, all’ interno della cappella di S. Terenzio e di quella del S.mo Crocifisso.

COMMEMORAZIONE DEI DEFUNTI

Giovedì 2 novembre è il  giorno  consacrato, in modo particolare, dalla pietà dei fedeli, al ricordo di coloro che hanno lasciato questo mondo e vivono nel Signore. L’orario delle celebrazioni eucaristiche nelle nostre chiese parrocchiali è il seguente: Cattedrale ore 8,00 e 18,30 / S. Agostino ore 8,30 e 18,30.

CELLULE DI EVANGELIZZAZIONE

Venerdì 3 novembre, come ogni primo venerdì del mese, le Cellule parrocchiali di evangelizzazione si ritrovano in Cattedrale, alle ore 18:30, per la celebrazione dell’Eucaristia.

RACCOLTA GIORNATA MISSIONARIA

In occasione della Giornata Missionaria, celebrata domenica scorsa 22 ottobre, nelle parrocchie della nostra Unità Pastorale Centro è stata raccolta la somma complessiva di  € 1.300. Ringraziamo di cuore tutti i parrocchiani per aver confermato, con questo gesto, una particolare sensibilità verso la preziosa opera di evangelizzazione e promozione umana dei nostri numerosi missionari sparsi in tutto il mondo.

IL PANE DELLA DOMENICA

La Caritas Parrocchiale di S. Agostino è fortemente impegnata sul territorio per recare conforto e sostegno alle famiglie in difficoltà. Già da alcuni mesi ha fatto proprio un nuovo servizio che consiste nella consegna di pane fresco della domenica, grazie alla comprensione e alla disponibilità del Panificio Falcioni di v.le Trento, 289. Il pane e non solo, alle ore 13:00, viene prelevato da un gruppo di volontari e immediatamente distribuito a quanti vivono in situazioni di bisogno. Responsabile della Caritas parrocchiale è la signora Adriana Gennari che, per far fronte alle necessità del momento, coordina la lodevole attività di diverse persone molto disponibili. Senza dubbio quella del ‘pane fresco di giornata’ è una bella iniziativa, meritevole di mietere proseliti giacchè…’la messe è molta e gli operai sono pochi’.

VIVE IN CRISTO

In questi giorni il Signore ha accolto nella sua Casa di luce e di pace Bruno Brusciotti. La nostra Comunità Cristiana si stringe con affetto, nella preghiera, ai suoi familiari.

8 Dicembre

2023

Agenda

Settimanale

Gruppo

Pentecoste

Gruppo S.LuciaGruppo S.Cassiano
Orario:sabato ore 15:00sabato ore 15:00
Luogo:Santa LuciaSan Cassiano
Catechisti:FedericaClaudia
Altre informazioni:

Gruppo

Alleanza

Gruppo S.LuciaGruppo S.Cassiano
Orario:sabato ore 15:00sabato ore 15:00
Luogo:Santa LuciaSan Cassiano
Catechisti:FedericaClaudia
Altre informazioni:

Gruppo

Emmaus

GRUPPO EMMAUS
Gruppo S.LuciaGruppo S.Cassiano
Orario:sabato ore 15:00sabato ore 15:00
Luogo:Santa LuciaSan Cassiano
Catechisti:FedericaClaudia
Altre informazioni:

Gruppo

Zaccheo

Gruppo S.LuciaGruppo S.Cassiano
Orariosabato ore 15:00sabato ore 15:00
DoveSanta LuciaSan Cassiano
CatechistiFedericaClaudia
Altre informazioni:

Gruppo

Cenacolo

Gruppo S.LuciaGruppo S.Cassiano
Orario:sabato ore 15:00sabato ore 15:00
Luogo:Santa LuciaSan Cassiano
Catechisti:FedericaClaudia
Altre informazioni:

Gruppo

Betlemme

Gruppo S.LuciaGruppo S.Cassiano
Orario:sabato ore 15:00sabato ore 15:00
Luogo:Santa LuciaSan Cassiano
Catechisti:FedericaClaudia
Altre informazioni: