“Apparvero loro lingue come di fuoco…e tutti furono colmati di Spirito Santo…”
(Gv 20, 19-23)
Nel giorno di Pentecoste la verità del mistero pasquale si manifesta in tutta la sua disarmante potenza. Il Signore risorto effonde su di noi il suo Spirito, per renderci capaci di entrare in una vita nuova, libera dalle ambiguità, affrancata da pesi inutili, chiamata a vivere all’altezza di quel bisogno di felicità che ci abita ed è il sogno stesso di Dio per ciascuno di noi.
Pentecoste è la festa della riconciliazione che risana, perché, solo il fuoco di un amore insperato e impetuoso, può trasformare ogni paralisi in un impensabile slancio missionario verso gli altri.
Solo a partire da un perdono incondizionato e pieno, si può apprendere un linguaggio – quello della misericordia – capace di aprire qualsiasi porta e di toccare ogni cuore.
Dopo aver ricevuto lo Spirito, gli apostoli – e i loro successori – si manifestano ora come il segno di una nuova umanità capace di vivere non più chiusa in se stessa, ma protesa, pericolosamente sbilanciata in un abbraccio che non ha la pretesa di comprendere il mondo, ma l’urgenza di fargli conoscere quanto sia amato.
Lo Spirito, che scrive la parola di Dio nelle tavole di carne dei nostri cuori, scriva in essi, e in noi tutti, anche la parola «pace».
PRIMA COMUNIONE
Siamo affettuosamente vicini, nella preghiera, ai bambini che oggi, domenica 28 maggio, alle ore 11:00, presso la chiesa di S. Agostino, ricevono per la prima volta il grande dono del Corpo e del Sangue del Signore, nel sacramento dell’ Eucaristia.
INCONTRO DEI CRESIMANDI E CRESIMATI CON L’ARCIVESCOVO
Domenica 28 maggio, Solennità di Pentecoste, alle ore 16:00, presso la Chiesa di S. Maria del Porto. l’Arcivescovo Sandro incontra tutti i Cresimandi e i Cresimati della nostra Arcidiocesi.
INCONTRO DEL GRUPPO GIOVANI COPPIE
Sempre domenica 28 maggio, alle ore 17:00, il gruppo delle Giovani Coppie si incontra presso l’ Oratorio di via Arsenale (Duomo) e, così, concludere il cammino di questo anno pastorale.
CONCERTO IN CATTEDRALE
Lunedì 29 maggio, alle ore 21:00, in Cattedrale, avrà luogo un concerto offerto dal Coro di Saint Albans (Gran Bretagna), ospite, in questi giorni, della Diocesi di Fano.
CONCLUSIONE DEL MESE MARIANO
Si conclude in questi giorni il mese tradizionalmente dedicato a Maria Santissima. Questi gli ultimi due incontri per le vie delle nostre Parrocchie:
• Lunedì 29 maggio, ore 21:15: p.le Cinelli (S. Lucia)
• Martedì 30 maggio, ore 21:15: v. del Pozzo (S. Giuseppe)
Mercoledì 31 maggio, festa della Visitazione di Maria, concluderemo il mese mariano vivendo la tradizionale processione con l’immagine di Maria S.ma. La processione avrà inizio, alle ore 21:15 dalla chiesa di S. Lucia e si concluderà presso la chiesa di S. Agostino. Questo il percorso: v. dell’Arco, p.le Antaldi, v. del Vallato, v. Mengaroni, v. Massimi, v. Mentana, c.so XI settembre, S. Agostino. La serata proseguirà con un momento di festa per tutti in p.le 1° maggio (tutti coloro che possono e lo desiderano possono contribuire alla festa con un dolce, un salato o una bibita da portare e lasciare presso la parrocchia di S. Agostino nel pomeriggio, dalle ore 16.00 alle ore 18.00, di martedì 31). A questo momento sono tutti invitati e, particolarmente, i bambini e i ragazzi del Catechismo con le loro famiglie che così concludono il cammino di quest’anno.
VIVONO IN CRISTO
In questi giorni il Signore ha accolto nella sua Casa di luce e di pace M. Grazia Ceccolini, Fabio Amati e Giovanna Pietrucci. La nostra Comunità Cristiana si stringe con affetto, nella preghiera di suffragio, ai loro familiari.