Domus

Domus 24 Settembre 2023

SOLENNITA’ DI S. TERENZIO, PATRONO DELL’ ARCIDIOCESI E DELLA CITTA’ DI PESARO

Il Patrono dell’Arcidiocesi è S. Terenzio, per il quale la Chiesa pesarese ha avuto sempre una devozione speciale, però la sua figura è stata, lungo i secoli, un po’ contrastata, perché alcuni lo consideravano Vescovo e Martire, mentre altri, seguendo la Passio, lo riconoscevano soldato martire non vescovo. Noi, innanzi tutto, ci chiediamo se S. Terenzio sia veramente esistito, perché purtroppo la sua vita è stata offuscata da leggende e da una Passio composta nel secolo XIII-XIV che non possiamo accettare totalmente, perché troppo fantasiosa e senza alcun fondamento storico. Gli studi recenti ci portano a riconoscerlo come Vescovo e Martire come vuole la tradizione più antica. Pesaro aveva, infatti, una comunità di cristiani sorta fin dal primo secolo, cioè da quando il Papa S. Evaristo, intorno all’anno 100, vi inviò un primo Vescovo. La comunità cristiana pesarese poi è andata crescendo e già nel terzo secolo era abbastanza fiorente. E’ molto probabile che allora fosse suo pastore un “Terenzio”, dal momento che a Pesaro fin da allora esisteva la gens Terentia. Si può accettare anche, come vuole la tradizione, che questo Vescovo sia stato martirizzato al tempo dell’imperatore Decio (249-251), il quale aveva ordinato di condannare a morte solo i capi, convinto che poi i seguaci, intimoriti dalla morte del pastore, avrebbero rinunciato spontaneamente alla fede. Potrebbe essere stato il primo martire di Pesaro in quella persecuzione proprio S. Terenzio che già, raggiunta una certa età, da anni era alla guida della comunità. L’ipotesi che S. Terenzio sia stato vescovo e martire di Pesaro non è né ardita, né nuova. L’Olivieri l’ha dimostrata con chiare argomentazioni, accettate dagli studiosi e storici Giambattista Passeri e Domenico Bonamini.

SOLENNITA’ DI S. TERENZIO

Oggi, Domenica 24 settembre, Solennità di S. Terenzio, l’orario delle Sante Messe nelle  chiese della nostra Unità Pastorale  sarà quello festivo domenicale, fino a tutta la mattina  compresa. Nel pomeriggio siamo tutti invitati a partecipare, alle ore 17:00, alla Processione, seguita dalla solenne Concelebrazione, presieduta dal nostro Arcivescovo, in Cattedrale. Come di consueto, in questa circostanza, saranno ricordati gli anniversari di Ordinazione Sacerdotale e di Professione Religiosa di alcuni nostri Sacerdoti, Religiosi e Religiose. Si comunica che, nel pomeriggio,  non saranno celebrate le Sante Messe nelle altre chiese del centro storico.

ANNIVERSARIO DI SACERDOZIO DELL’ ARCIVESCOVO

Lunedì 25 settembre il nostro Arcivescovo Sandro ricorda il 30° Anniversario della sua Ordinazione Sacerdotale. Gli siamo affettuosamente vicini con la preghiera.

D. GIUSEPPE SINOJ GEORGE

Salutiamo don Giuseppe Sinoj George che, martedì 26 settembre partirà per fare ritorno nel suo paese (Diocesi di Palai, stato del Kerala, in India). Lo ringraziamo affettuosamente per la sua presenza particolarmente attenta all’ accompagnamento spirituale e al servizio della confessione nelle nostre comunità. Continuiamo ad essergli vicini nella preghiera.

SPOSI NEL SIGNORE

Sabato 30 settembre, nella chiesa di S. Lucia, Lucia Ferrati e Giuliano Del Sorbo    consacrano la loro unione davanti a Dio e alla Comunità nel Sacramento del Matrimonio, formando, così, una nuova famiglia, ‘piccola chiesa’. Siamo vicini ai novelli sposi nella preghiera.

GIORNATA MONDIALE DEL MIGRANTE E DEL RIFUGIATO

Domenica 1°ottobre, nella nostra Arcidiocesi si celebra la 109a giornata mondiale del migrante e del rifugiato. Tema: “Liberi di scegliere se migrare o restare”.

RITIRO CRESIMANDI

Domenica 1° ottobre i ragazzi della nostra Unità Pastorale Centro che si stanno preparando alla Confermazione, vivranno una giornata di ritiro presso il Santuario del B. Sante (Mombaroccio). Siamo loro affettuosamente vicini con la preghiera.

TEMPO DEL CREATO

Dal 1° settembre al 4 ottobre siamo invitati a vivere il “Tempo del creato “: il periodo dell’anno in cui la famiglia cristiana mondiale è invitata a pregare e prendersi cura del creato.  Il quarto e ultimo appuntamento, nell’ambito di questo periodo sarà domenica 1° ottobre, alle ore 14:15, a Borgo S. Maria, ove avrà luogo l’ormai  tradizionale  Camminata dell’ Amicizia.

VIVE IN CRISTO

In questi giorni il Signore ha accolto nella sua Casa di luce e di pace Rosanna Bruscoli D’ Angelo. La nostra Comunità Cristiana si stringe con affetto, nella preghiera, ai suoi familiari.

8 Dicembre

2023

Agenda

Settimanale

Gruppo

Pentecoste

Gruppo S.LuciaGruppo S.Cassiano
Orario:sabato ore 15:00sabato ore 15:00
Luogo:Santa LuciaSan Cassiano
Catechisti:FedericaClaudia
Altre informazioni:

Gruppo

Alleanza

Gruppo S.LuciaGruppo S.Cassiano
Orario:sabato ore 15:00sabato ore 15:00
Luogo:Santa LuciaSan Cassiano
Catechisti:FedericaClaudia
Altre informazioni:

Gruppo

Emmaus

GRUPPO EMMAUS
Gruppo S.LuciaGruppo S.Cassiano
Orario:sabato ore 15:00sabato ore 15:00
Luogo:Santa LuciaSan Cassiano
Catechisti:FedericaClaudia
Altre informazioni:

Gruppo

Zaccheo

Gruppo S.LuciaGruppo S.Cassiano
Orariosabato ore 15:00sabato ore 15:00
DoveSanta LuciaSan Cassiano
CatechistiFedericaClaudia
Altre informazioni:

Gruppo

Cenacolo

Gruppo S.LuciaGruppo S.Cassiano
Orario:sabato ore 15:00sabato ore 15:00
Luogo:Santa LuciaSan Cassiano
Catechisti:FedericaClaudia
Altre informazioni:

Gruppo

Betlemme

Gruppo S.LuciaGruppo S.Cassiano
Orario:sabato ore 15:00sabato ore 15:00
Luogo:Santa LuciaSan Cassiano
Catechisti:FedericaClaudia
Altre informazioni: