Domus

Domus 24 Aprile 2022

Metti qua il tuo dito e guarda le mie mani, stendi la tua mano e mettila nel mio costato

I discepoli erano chiusi in casa per paura. Casa di buio e di paura, mentre fuori è primavera: e venne Gesù a porte chiuse. In mezzo ai suoi, come apertura, schema di aperture continue, passatore di chiusure e di frontiere, pellegrino dell’eternità. Come amo le porte aperte di Dio, brecce nei muri, buchi nella rete (F. Fiorillo), profezia di un mondo in rivolta per fame di umanità.
Venne Gesù e stette in mezzo a loro. Nel centro della loro paura, in mezzo a loro, non sopra di loro, non in alto, non davanti, ma al centro, perché tutti sono importanti allo stesso modo. Lui sta al centro della comunità, nell’incontro, nel legame: “lo Spirito del Signore non abita nell’io, non nel tu, egli abita tra l’io e il tu” (M. Buber).In mezzo a loro, senza gesti clamorosi, solo esserci: presenza è l’altro nome dell’amore. Non accusa, non rimprovera, non abbandona, “sta in mezzo”, forza di coesione degli atomi e del mondo.
Pace a voi, annuncia, come una carezza sulle vostre paure, sui vostri sensi di colpa, sui sogni non raggiunti, sulla tristezza che scolora i giorni. Gli avvenimenti di Pasqua, non sono semplici “apparizioni del Risorto”, sono degli incontri, con tutto lo splendore, l’umiltà, la potenza generativa dell’incontro. Otto giorni dopo Gesù è ancora lì: li aveva inviati per le strade, e li ritrova ancora chiusi in quella stessa stanza. E invece di alzare la voce o di lanciare ultimatum, invece di ritirarsi per l’imperfezione di quelle vite, Gesù incontra, accompagna, con l’arte dell’accompagnamento, la fede nascente dei suoi.
Guarda, tocca, metti il dito… La Risurrezione non ha richiuso i fori dei chiodi, non ha rimarginato le labbra delle ferite. Perché la morte di croce non è un semplice incidente di percorso da dimenticare: quelle ferite sono la gloria di Dio, il punto più alto che il suo amore folle ha raggiunto, e per questo resteranno eternamente aperte.Ai discepoli ha fatto vedere le sue ferite, tutta la sua umanità. E dentro c’era tutta la sua divinità. Metti qui la tua mano: qualche volta mi perdo a immaginare che forse un giorno anch’io sentirò le stesse parole, anch’io potrò mettere, tremando, facendomi condurre, cieco di lacrime, mettere la mia mano nel cuore di Dio.
E sentirmi amato. Beati quelli che non hanno visto e hanno creduto! L’ultima beatitudine è per noi, per chi fa fatica, per chi cerca a tentoni, per chi non vede e inciampa, per chi ricomincia. Così termina il Vangelo, così inizia il nostro discepolato: con una beatitudine, con il profumo della gioia, col rischio della felicità, con una promessa di vita capace di attraversare tutto il dolore del mondo, e i deserti sanguinosi della storia.
P. Ermes Ronchi

Ordinazione episcopale e inizio del ministero pastorale di Mons. Sandro Salvucci

Domenica prossima , 1° maggio, alle ore 16:30, in Cattedrale, sarà ordinato e inizierà il suo ministero pastorale nella Chiesa di Pesaro il nostro nuovo Arcivescovo Mons.Sandro Salvucci. Ci prepariamo, nella preghiera, a questo evento eccezionale.

Sante Messe trasferite dalla Cattedrale a S.Giuseppe

Comunichiamo ai nostri parrocchiani che, a motivo della preparazione della Cattedrale per la solenne celebrazione di domenica 1° maggio, le Sante Messe normalmente celebrate in Duomo il sabato sera e la domenica mattina saranno trasferite presso la chiesa di S. Giuseppe. Quindi : la Messa di sabato 30 aprile, ore 18:30 e le Messe di domenica 1° maggio, ore 9:00 e ore 11:30 saranno eccezionalmente celebrate nella chiesa di S. Giuseppe.  

Giornata per la Terra Santa

In occasione della Giornata per la Terra Santa, celebrata come di consueto il Venerdì Santo( 15 aprile ) nella nostra Unità Pastorale Centro è stata raccolta la somma complessiva di € 900,00

Mese Mariano

Il mese di maggio, che avrà inizio tra non molti giorni, è dedicato dalla tradizione popolare a Maria di Nazareth, Madre di Dio e della Chiesa. Dopo due anni di interruzione a causa della pandemia, finalmente potremo riprendere quest’ anno la bella e affermata consuetudine di ritrovarci ogni sera (dal lunedì al venerdì, alle 21:15) per un momento di preghiera e di riflessione mariana, raccogliendoci in diversi luoghi compresi nei territori delle cinque parrocchie della nostra Unità Pastorale Centro, a partire da lunedì 2 maggio. Il programma dettagliato sarà reso noto con il prossimo Domus ma intanto possiamo anticipare che lunedì 2 maggio, alle ore 21:15, inaugureremo il mese dedicato a Maria ritrovandoci presso la Chiesa di S. Giacomo per il consueto momento di Adorazione Eucaristica del primo lunedì del mese che, in questa occasione, avrà una tonalità mariana.

Preghiera per la pace

Nell’ambito delle iniziative in occasione del 50° di fondazione della Comunità di via del Seminario12, Venerdì 29 aprile, alle ore 21:00, presso il Santuario della B. Vergine Maria delle Grazie, avrà luogo una Veglia di Preghiera per la pace, presieduta da Mons. Giovanni Ricchiuti, Arcivescovo di Altamura e Presidente di Pax Christi”

Sposi nel Signore

Sabato 23 aprile, in Cattedrale, pronunciano il loro sì davanti a Dio e alla Chiesa CHEN LONGXIAN e GIULIA FALCIONI. Accompagniamo affettuosamente i novelli sposi con la preghiera. 

S.Battesimo

Domenica 24 aprile, in Cattedrale la piccola MIKAELA FERNANDO ARACHCHINGIE SUBASINHA rinasce alla vita dei figli di Dio per il mistero dell’acqua e dello Spirito Santo. Ci stringiamo, nella preghiera, ai familiari della neo – battezzata.

Vivono in Cristo

In questi giorni il Signore ha accolto nella sua Casa di luce e di pace MARIA MADDALENA CORNA IPPASO, GIUSEPPE CALIENDI e TERESA TANZI. La nostra Comunità Cristiana si stringe con affetto, nella preghiera di suffragio, ai loro familiari.

8 Dicembre

2023

Agenda

Settimanale

Gruppo

Pentecoste

Gruppo S.LuciaGruppo S.Cassiano
Orario:sabato ore 15:00sabato ore 15:00
Luogo:Santa LuciaSan Cassiano
Catechisti:FedericaClaudia
Altre informazioni:

Gruppo

Alleanza

Gruppo S.LuciaGruppo S.Cassiano
Orario:sabato ore 15:00sabato ore 15:00
Luogo:Santa LuciaSan Cassiano
Catechisti:FedericaClaudia
Altre informazioni:

Gruppo

Emmaus

GRUPPO EMMAUS
Gruppo S.LuciaGruppo S.Cassiano
Orario:sabato ore 15:00sabato ore 15:00
Luogo:Santa LuciaSan Cassiano
Catechisti:FedericaClaudia
Altre informazioni:

Gruppo

Zaccheo

Gruppo S.LuciaGruppo S.Cassiano
Orariosabato ore 15:00sabato ore 15:00
DoveSanta LuciaSan Cassiano
CatechistiFedericaClaudia
Altre informazioni:

Gruppo

Cenacolo

Gruppo S.LuciaGruppo S.Cassiano
Orario:sabato ore 15:00sabato ore 15:00
Luogo:Santa LuciaSan Cassiano
Catechisti:FedericaClaudia
Altre informazioni:

Gruppo

Betlemme

Gruppo S.LuciaGruppo S.Cassiano
Orario:sabato ore 15:00sabato ore 15:00
Luogo:Santa LuciaSan Cassiano
Catechisti:FedericaClaudia
Altre informazioni: