Domus

Domus 21 Maggio 2023

“…Io sono con voi tutti i giorni, fino alla fine del mondo”

(Mt 28, 16-20)

Quante nubi sottraggono quotidianamente ai nostri occhi la visione di Dio, anche in tempi di incertezza e di precarietà. Nella Scrittura la nube è il simbolo della presenza stessa di Dio, e il racconto dell’Ascensione è l’espressione più profonda e intelligente della fede che Dio chiede a ciascuno di noi.

Già nei racconti degli incontri con il Risorto notiamo che la sua presenza non è più come quella di prima. Gesù incontra i suoi discepoli anche fisicamente, ma non c’è un suo immediato riconoscimento; segno che l’evento della resurrezione esprime qualcosa di più che non la sola continuità storica con la persona del Signore.

Gli apostoli si aspettavano un clamoroso ed imminente ritorno del Signore, per cui, congedandosi da Lui, cercarono di capire il momento esatto della sua venuta.
Gesù smentisce questa attesa con parole che non lasciano adito ad alcuna pretesa di date, scadenze e decisioni storiche di Dio. No, non è di queste cose che si devono occupare i discepoli.
Il cielo è qui è simbolo della comunione con Dio: celebriamo allora l’unità tra cielo e terra, indissolubile dopo la salvezza dell’umanità operata attraversando e superando la nostra condizione mortale.

Dietro ad ogni avvenimento, per quanto negativo, drammatico o incomprensibile, si nasconde sempre la possibilità di vedere e di sperimentare la presenza di Dio. L’Ascensione di Gesù ci chiede di imparare a vedere il Signore in un modo nuovo, non più con le categorie dell’agire terreno ma con lo sguardo lungimirante della fede che sa riconoscerlo nella nostra vita.

Gesù è asceso al cielo, e il suo Spirito scenderà a Pentecoste, affinché anche noi possiamo scendere per continuare la sua missione in mezzo agli uomini. Scendiamo dunque anche noi, perché solo così si ascende al cielo.

GIORNATA DELLE COMUNICAZIONI SOCIALI

Domenica 21 maggio si celebra la 57a Giornata Mondiale delle Comunicazioni sociali. Tema conduttore della Giornata: “Parlare col cuore. ‘Secondo verità nella carità’ (Ef.4,15)”. Afferma papa Francesco nel suo messaggio: “È il cuore che ci ha mosso ad andare, vedere e ascoltare ed è il cuore che ci muove a una comunicazione aperta e accogliente. (…) Una volta ascoltato l’altro con cuore puro, riusciremo anche a parlare seguendo la verità nell’amore (cfr Ef 4,15). Non dobbiamo temere di proclamare la verità, anche se a volte scomoda, ma di farlo senza carità, senza cuore”.

PRIMA COMUNIONE

Siamo affettuosamente vicini, nella preghiera, ai bambini che oggi, domenica 21 maggio, alle ore 11:30, in Cattedrale, ricevono per la prima volta il grande dono del Corpo e del Sangue del Signore, nel sacramento dell’ Eucaristia. Mentre accompagniamo affettuosamente, con la preghiera, i bambini che si accosteranno per la prima volta all’ Eucaristia domenica prossima, 28 maggio, nella chiesa di S. Agostino, alle ore 11:00.

FESTA DI S. RITA DA CASCIA

Lunedì 22 maggio ricorre la festa di S. Rita da Cascia, una delle figure più care alla devozione popolare e particolarmente venerata presso la nostra chiesa parrocchiale di S. Agostino. Sulla locandina pubblicata ed esposta nelle nostre chiese è descritto il programma dettagliato delle varie celebrazioni. In particolare ricordiamo che la prima Messa della giornata, alle ore 8:00, sarà celebrata dall’Arcivescovo Sandro. Alle ore 17:00 avrà luogo una fiaccolata dei bambini che, al termine, riceveranno una speciale benedizione. In questa circostanza la S. Messa delle 18:30 in Duomo non sarà celebrata.

MESE MARIANO

Pubblichiamo, come di consueto, il calendario dei momenti di preghiera serali per le vie delle nostre parrocchie, relativo a questa settimana:
Lunedì 22 maggio, ore 21:15: v. Severini-prato (S. Lucia)
Martedì 23 maggio, ore 21:15: v. Giansanti,24 (S. Giuseppe)
Mercoledì 24 maggio, ore 21:15: v. Buonarroti,17 (Duomo)
Giovedì 25 maggio, ore 21:15: v. Mengaroni,31 (S. Cassiano)
Venerdì 26 maggio, ore 21 :15: P.le I°Maggio (S. Agostino)

-A partire da martedì 23 maggio e fino al successivo martedì 30 maggio (esclusi sabato e domenica) i bambini e i ragazzi della nostra Unità Pastorale sono invitati a vivere un momento di preghiera mariana pensato per loro, alle ore 19:00, sia presso la parrocchia di S. Agostino che presso quella di S. Lucia.

-Fin d’ ora annunciamo che la conclusione solenne del mese mariano sarà mercoledì 31 maggio, festa della Visitazione di Maria. E’ prevista la tradizionale processione con l’immagine di Maria S.ma, che avrà inizio, alle ore 21:15 dalla chiesa di S. Lucia e si concluderà presso la chiesa di S. Agostino. La serata proseguirà con un momento di festa in p.le 1° maggio. A questo momento sono tutti invitati e, particolarmente, i bambini e i ragazzi del Catechismo con le loro famiglie che così concludono il cammino di quest’anno.

PRENDI E MANGIA

Sabato 27 maggio, alle ore 21, 15, presso la Chiesa di S. Maria Assunta in Montecchio, avrà luogo il quarto incontro del ciclo ‘ Prendi e Mangia ‘. P. Damiano Angelucci e Andrea Mancini svilupperanno il tema il tema: ‘Beata povertà: virtù o colpa?‘

VEGLIA DI PENTECOSTE

Sabato 27 maggio, alle ore 21:15, in Cattedrale, l’ Arcivescovo Sandro presiederà la S. Messa nella Vigilia di Pentecoste. Invocheremo la potenza dello Spirito Santo, insieme a tutte le realtà ecclesiali della nostra Arcidiocesi, per una sempre più concreta e tangibile comunione. In questa circostanza la S. Messa delle 18:30 in Duomo non si celebra.

ORATORIO ESTIVO

Comunichiamo ai genitori interessati che da lunedì 15 maggio sono aperte le iscrizioni all’Oratorio Estivo, che avrà inizio lunedì 19 giugno. La modalità di iscrizione sarà on line, accedendo al sito www.domuspesaro.it

RICAVATO VENDITA DOLCI GIORNATA GIOVENTU’

Comunichiamo che il ricavato della vendita dei dolci di domenica scorsa ammonta a 796 euro. Ringraziamo tutti coloro che hanno contribuito!

VIVONO IN CRISTO

In questi giorni il Signore ha accolto nella sua Casa di luce e di pace Edda Florio, Giovanna Carloni, Lanfranco Lunghi, Marisa Leonardi Gaudenzi, Sergio Sanchioni e Silvia Stefanelli. La nostra Comunità Cristiana si stringe con affetto, nella preghiera di suffragio, ai loro familiari.

8 Dicembre

2023

Agenda

Settimanale

Gruppo

Pentecoste

Gruppo S.LuciaGruppo S.Cassiano
Orario:sabato ore 15:00sabato ore 15:00
Luogo:Santa LuciaSan Cassiano
Catechisti:FedericaClaudia
Altre informazioni:

Gruppo

Alleanza

Gruppo S.LuciaGruppo S.Cassiano
Orario:sabato ore 15:00sabato ore 15:00
Luogo:Santa LuciaSan Cassiano
Catechisti:FedericaClaudia
Altre informazioni:

Gruppo

Emmaus

GRUPPO EMMAUS
Gruppo S.LuciaGruppo S.Cassiano
Orario:sabato ore 15:00sabato ore 15:00
Luogo:Santa LuciaSan Cassiano
Catechisti:FedericaClaudia
Altre informazioni:

Gruppo

Zaccheo

Gruppo S.LuciaGruppo S.Cassiano
Orariosabato ore 15:00sabato ore 15:00
DoveSanta LuciaSan Cassiano
CatechistiFedericaClaudia
Altre informazioni:

Gruppo

Cenacolo

Gruppo S.LuciaGruppo S.Cassiano
Orario:sabato ore 15:00sabato ore 15:00
Luogo:Santa LuciaSan Cassiano
Catechisti:FedericaClaudia
Altre informazioni:

Gruppo

Betlemme

Gruppo S.LuciaGruppo S.Cassiano
Orario:sabato ore 15:00sabato ore 15:00
Luogo:Santa LuciaSan Cassiano
Catechisti:FedericaClaudia
Altre informazioni: