Domus

Domus 19 Novembre 2023

“Sei stato fedele nel poco…prendi parte alla gioia del tuo padrone

(Mt. 25, 21)

Questo Vangelo ci parla di un investimento che si appoggia su di un’unica certezza: il padrone di casa tornerà presto. Non c’è un foglio con qualche firma in calce che garantisca l’investimento fatto e che ci dica l’ora esatta in cui tornerà il padrone. C’è solo la profonda fiducia del padrone nel mettere in mano al suo servo cinque grossi pezzi d’argento. Questa fiducia trasforma il servo in un investitore attento e preciso che riesce a raddoppiare i talenti affidatigli. Non ha paura di reinventarsi grazie ai talenti ricevuti, non ha timore nell’uscire “fuori” dal suo stato di servo, diventando “padrone” del capitale che gli è stato messo in mano. Non ha paura di gettare, dentro quei talenti, la sua fede in quel padrone che, in lui, ha avuto così tanta fiducia. Oggi sembra di vivere come schiavi dei nostri programmi: siamo così concentrati nel tentativo di trovare il modo più accurato per fare investimenti solidi, che ci dimentichiamo della straordinaria forza del talento che è più dono per gli altri che per sé stessi. Il talento, invece di essere quella tensione che ci spinge fuori da noi, è diventato un oggetto di studio tanto che lo vivisezioniamo, lo cerchiamo di capire in tutti i modi, dimenticandoci che la sua forza dirompente sta proprio nell’essere speso. Se non riusciamo a rispondere alla fiducia del padrone di casa, non riusciremo mai ad uscire dal nostro stato di servitori, rimanendo chiusi al nostro dono, schiavi del nostro “io” e fermi come chi attende con paura. Signore, aiutaci a fidarci di te come tu ti sei fidato di noi nel donarci i talenti, in modo che possiamo diventare artigiani di relazioni.

GIORNATA MONDIALE DEI POVERI

Oggi, domenica 19 novembre, si celebra la VII Giornata Mondiale dei Poveri. Tema conduttore: “Non distogliere lo sguardo dal povero” (Tob.4,7). Afferma Papa Francesco nel messaggio pubblicato in questa circostanza: “La Giornata Mondiale dei Poveri, segno fecondo della misericordia del Padre, giunge per la settima volta a sostenere il cammino delle nostre comunità. È un appuntamento che progressivamente la Chiesa sta radicando nella sua pastorale, per scoprire ogni volta di più il contenuto centrale del Vangelo. Ogni giorno siamo impegnati nell’accoglienza dei poveri, eppure non basta. Un fiume di povertà attraversa le nostre città e diventa sempre più grande fino a straripare; quel fiume sembra travolgerci, tanto il grido dei fratelli e delle sorelle che chiedono aiuto, sostegno e solidarietà si alza sempre più forte”.

RACCOLTA VIVERI PORTA A PORTA PER LA CARITAS

La Caritas parrocchiale di Sant’ Agostino ha organizzato una raccolta viveri porta a porta per aiutare le famiglie, sempre più numerose, che chiedono aiuto. Raccoglierà (pasta, olio, zucchero, scatolame e altri alimenti non deperibili …) sabato 25 novembre dalle 15 alle 18 circa. Se gli incaricati della Caritas non dovessero passare o trovare in casa, chi lo desidera potrà portare quello che può in chiesa a Sant’Agostino.

GIORNATA DELLE CLAUSTRALI

Lunedì 21 novembre, memoria liturgica della Presentazione di Maria S.ma, si celebra la Giornata Mondiale delle Claustrali. Siamo invitati a ricordare nella preghiera, con affetto e gratitudine, le Comunità Monastiche femminili e, tra queste, in particolare, nella nostra Arcidiocesi di Pesaro: quella delle Monache Eremite Carmelitane di Monteluro e la Comunità Bet’el, presso la Chiesa di S. Giacomo. Nella preghiera ricorderemo con affetto Fiorenza e Rita, di questa Comunità, che, proprio il 21 novembre, presso il Monastero di S. Silvestro (Fabriano), emetteranno i voti solenni di consacrazione definitiva al Signore.

INCONTRO DEI CATECHISTI

Giovedì 23 novembre, alle ore 21:15, presso la parrocchia di S. Lucia, avrà luogo l’incontro di tutti i Catechisti della nostra Unità Pastorale, in vista del prossimo tempo di Avvento e Natale.

INAUGURAZIONE CASA D. GIORGIO

Venerdì 24 novembre, alle ore 11:30, sarà inaugurata, nelle vicinanze della Chiesa di S. Cassiano, la ‘ Casa don Giorgio’: una struttura abitativa, gestita dalla Caritas diocesana, destinata ad accogliere le famiglie senza tetto.

GIORNATA MONDIALE DELLA GIOVENTU’

Domenica prossima, 26 novembre, Solennità di Cristo Re, si celebra la 38a Giornata Mondiale della Gioventù. Tema conduttore: “Lieti nella speranza” (cfr. Rom. 12,12)

IL CARD. BAGNASCO A PESARO

A conclusione del ciclo ‘Incontri per il Patto educativo globale’, promosso dalla Fondazione D. Gaudiano e dal Ce.I.S. di Pesaro, sabato 25 novembre, alle ore 15:45, presso il cinema Loreto, avremo la gioia di accogliere il cardinale Angelo Bagnasco che approfondirà il tema “Conosci il Trascendente per educare al grande mistero della vita”. Domenica 25 novembre, alle ore 11:30, in Cattedrale, il Cardinale celebrerà l’Eucaristia, ricordando il suo 25° di Ordinazione Episcopale.

PELLEGRINAGGIO ALLA S.CASA DI LORETO: GIOVEDI’ 30 NOVEMBRE

Anche quest’anno siamo invitati, come Arcidiocesi di Pesaro e Urbino, a partecipare al pellegrinaggio alla S. Casa di Loreto, in occasione delle Novena di preparazione alla Solennità della B. Vergine di Loreto (10 dicembre). Il pellegrinaggio sarà guidato dall’ Arcivescovo Sandro. Il programma è pubblicato sulla locandina diffusa nelle nostre chiese. Le iscrizioni si ricevono entro lunedì 27/11 presso la Curia (tel. 0721.30043).

FESTA DEGLI ANNIVERSARI DI MATRIMONIO

Fin d’ora annunciamo che venerdì 8 dicembre, Solennità dell’Immacolata Concezione di Maria, ricorderemo, in Cattedrale, alle ore 11, 30: gli Anniversari di Matrimonio (25i / 50i / 60i) degli sposi delle cinque parrocchie della nostra Unità Pastorale ricorrenti nel corso dell’anno 2023. Chi lo desidera può fin d’ ora segnalare in parrocchia la sua partecipazione al numero 0721/33113 oppure all’indirizzo mail cattedralepesaro@gmail.com.

VIVONO IN CRISTO

In questi giorni il Signore ha accolto nella sua Casa di luce e di pace Giuseppe Tateo e Grazia Bertulli. La nostra Comunità Cristiana si stringe con affetto, nella preghiera, ai loro familiari.

8 Dicembre

2023

Agenda

Settimanale

Gruppo

Pentecoste

Gruppo S.LuciaGruppo S.Cassiano
Orario:sabato ore 15:00sabato ore 15:00
Luogo:Santa LuciaSan Cassiano
Catechisti:FedericaClaudia
Altre informazioni:

Gruppo

Alleanza

Gruppo S.LuciaGruppo S.Cassiano
Orario:sabato ore 15:00sabato ore 15:00
Luogo:Santa LuciaSan Cassiano
Catechisti:FedericaClaudia
Altre informazioni:

Gruppo

Emmaus

GRUPPO EMMAUS
Gruppo S.LuciaGruppo S.Cassiano
Orario:sabato ore 15:00sabato ore 15:00
Luogo:Santa LuciaSan Cassiano
Catechisti:FedericaClaudia
Altre informazioni:

Gruppo

Zaccheo

Gruppo S.LuciaGruppo S.Cassiano
Orariosabato ore 15:00sabato ore 15:00
DoveSanta LuciaSan Cassiano
CatechistiFedericaClaudia
Altre informazioni:

Gruppo

Cenacolo

Gruppo S.LuciaGruppo S.Cassiano
Orario:sabato ore 15:00sabato ore 15:00
Luogo:Santa LuciaSan Cassiano
Catechisti:FedericaClaudia
Altre informazioni:

Gruppo

Betlemme

Gruppo S.LuciaGruppo S.Cassiano
Orario:sabato ore 15:00sabato ore 15:00
Luogo:Santa LuciaSan Cassiano
Catechisti:FedericaClaudia
Altre informazioni: