Domus

Domus 18 Settembre 2022

“ Chi è fedele in cose di poco conto è fedele anche in cose importanti Lc.16,1-13

La sorpresa: il padrone loda chi l’ha derubato. Il resto è storia di tutti i giorni e di tutti i luoghi, di furbi disonesti è pieno il mondo. La truffa continua, eppure sta accadendo qualcosa che cambia il colore del denaro, ne rovescia il significato: l’amministratore trasforma i beni materiali in strumento di amicizia, regala pane, olio – vita – ai debitori.

Il benessere di solito chiude le case, tira su muri, inserisce allarmi, sbarra porte; ora invece il dono le apre: mi accoglieranno in casa loro. E il padrone lo loda. Non per la disonestà, ma per il capovolgimento: il denaro messo a servizio dell’amicizia. Ci sono famiglie che riceveranno cinquanta inattesi barili d’olio, venti insperate misure di farina… e il padrone vede la loro gioia, vede porte che si spalancano, e ne è contento. È bello questo padrone, per il quale le persone contano più dell’olio e del grano.

«Fatevi degli amici con la ricchezza», la più umana delle soluzioni, la più consolante. Fatevi degli amici donando ciò che potete e più di ciò che potete, ciò che è giusto e perfino ciò che non lo è! Non c’è comandamento più umano. Affinché questi amici vi accolgano nella casa del cielo. Essi apriranno le braccia, come se il cielo fosse casa loro, come se fossero loro a detenere le chiavi del paradiso. Perché io, amministratore poco onesto, che ho sprecato così tanti doni di Dio, dovrei essere accolto nella casa del cielo? Perché lo sguardo di Dio cerca in me non la zizzania ma la spiga di buon grano. Perché non guarderà a me, ma attorno a me: ai poveri aiutati, ai debitori perdonati, agli amici custoditi. Perché la domanda decisiva dell’ultimo giorno non sarà: vediamo quanto pulite sono le tue mani, o se la tua vita è stata senza macchie; ma sarà dettata da un altro cuore: hai lasciato dietro di te più vita di prima?

Mi piace tanto questo Signore al quale la felicità dei figli importa più della loro fedeltà. Siate fedeli nel poco: questa fedeltà nelle piccole cose è possibile a tutti, è l’insurrezione degli onesti, a partire da se stessi, dal mio lavoro, dai miei acquisti… Chi vince davvero, qui nel gioco della vita e poi nel gioco dell’eternità? Chi ha creato relazioni buone e non ricchezze, chi ha fatto di tutto ciò che possedeva un sacramento di comunione.

PERCORSO VERSO LA CRESIMA 

Mercoledì 14 settembre scorso, alle ore 15:00, presso l’ Oratorio ( v. Arsenale) ha avuto inizio il percorso di preparazione immediata per i ragazzi della nostra Unità Pastorale Centro che riceveranno il Sacramento della Confermazione domenica 9 ottobre, in Cattedrale. Siamo loro vicini con l’ affetto e la preghiera. 

SPOSI NEL SIGNORE 

In questi giorni le coppie  Dineen Kerry e Paolo Bologna,  Marco Cordella e Federica Drago  hanno   consacrato  la loro unione davanti a Dio e alla Comunità nel Sacramento del Matrimonio, formando , così, una nuova famiglia, ‘piccola chiesa’. Siamo vicini ai novelli sposi nella preghiera.  

S. BATTESIMO 

Domenica 18 settembre, in Cattedrale, i piccoli Gabriele Lisotta  e Wedamesthrige Silva Leon Ethan  rinascono  alla vita nuova dei figli di Dio per il mistero dell’ acqua e dello Spirito Santo. Siamo vicini, nella peghiera, ai familiari dei neo-battezzati. 

VIVE IN CRISTO 

Il Signore ha accolto nella sua Casa di luce e di pace Urbano Tonucci. La nostra Comunità Cristiana si stringe con affetto, nella preghiera di suffragio, ai suoi familiari. 

FESTA DI S. GENNARO 

Lunedì 19 settembre ricorre la festa di S.Gennaro, uno tra i Santi più venerati e più cari alla devozione popolare, particolarmente nella città di Napoli, di cui è Patrono. Rinnovando un’ iniziativa che prosegue, ormai,da diversi anni, desideriamo onorare la figura e la testimonianza di S. Gennaro con la celebrazione della S. Messa, che quest’ anno avrà luogo presso la nostra Cattedrale, lunedì 19 settembre, alle ore 18, 30. Al termine ci ritroveremo presso l’ Oratorio di via Arsenale per un semplice momento di fraternità. Tutti sono invitati, ma, in modo particolare, gli amici napoletani e campani presenti nella nostra città. 

SOLENNITA’  DEL PATRONO S. TERENZIO 

Pubblichiamo il programma completo delle celebrazioni e delle iniziative  in occasione della Solennità di S. Terenzio, Patrono dell’ Arcidiocesi e Città di Pesaro, che sarà celebrata sabato 24 settembre  : 

Giovedì 22 settembre, ore 21:00, in Cattedrale : presentazione del libro di Alessandro Bettini : “S. Terenzio Vescovo, Patrono di Pesaro” 

Sabato 24 settembre, in Cattedrale : Ss. Messe alle ore 8:00 / 9:00 / 10:15/ 11:30  

ore 16:00 : Celebrazione dei Vespri / ore 17:00 : Processione per le vie del centro/ ore 18:00, in Cattedrale : Solenne Concelebrazione Eucaristica presieduta da S. E. Mons. Sandro  Salvucci, Arcivescovo di Pesaro.  

CONVEGNO ECCLESIALE DIOCESANO 

Lunedì 26 settembre 2022 alle ore 21.15, presso la Sala Congressi dell’Hotel Baia Flaminia, avrà luogo l’Assemblea Generale presieduta dall’Arcivescovo Sandro Salvucci, con una riflessione che prenderà spunto dal titolo del Convegno “Di una cosa sola c’è bisogno”. Ci aiuterà a comprendere l’icona biblica di questa seconda fase del Cammino Sinodale, l’incontro di Gesù con Marta e Maria a Betania (Lc 10, 38-42). 

GIORNATE NAZIONALI E MONDIALI DA TENERE PRESENTI :  

Domenica 18 settembre : 34a   Giornata Nazionale per il Sostentamento dei Sacerdoti 

(“I nostri preti sono sempre al nostro fianco ma anche noi possiamo far sentire loro la nostra presenza”) 

Domenica 25 settembre :  108a Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato. 

                                                        (“Costruire il futuro con i migranti e i rifugiati”) 

8 Dicembre

2023

Agenda

Settimanale

Gruppo

Pentecoste

Gruppo S.LuciaGruppo S.Cassiano
Orario:sabato ore 15:00sabato ore 15:00
Luogo:Santa LuciaSan Cassiano
Catechisti:FedericaClaudia
Altre informazioni:

Gruppo

Alleanza

Gruppo S.LuciaGruppo S.Cassiano
Orario:sabato ore 15:00sabato ore 15:00
Luogo:Santa LuciaSan Cassiano
Catechisti:FedericaClaudia
Altre informazioni:

Gruppo

Emmaus

GRUPPO EMMAUS
Gruppo S.LuciaGruppo S.Cassiano
Orario:sabato ore 15:00sabato ore 15:00
Luogo:Santa LuciaSan Cassiano
Catechisti:FedericaClaudia
Altre informazioni:

Gruppo

Zaccheo

Gruppo S.LuciaGruppo S.Cassiano
Orariosabato ore 15:00sabato ore 15:00
DoveSanta LuciaSan Cassiano
CatechistiFedericaClaudia
Altre informazioni:

Gruppo

Cenacolo

Gruppo S.LuciaGruppo S.Cassiano
Orario:sabato ore 15:00sabato ore 15:00
Luogo:Santa LuciaSan Cassiano
Catechisti:FedericaClaudia
Altre informazioni:

Gruppo

Betlemme

Gruppo S.LuciaGruppo S.Cassiano
Orario:sabato ore 15:00sabato ore 15:00
Luogo:Santa LuciaSan Cassiano
Catechisti:FedericaClaudia
Altre informazioni: