“Giuseppe, figlio di Davide, non temere di prendere con te Maria, tua sposa” (Mt. 1,20)
Nel vangelo di Luca l’annuncio è portato a Maria. Secondo il vangelo di Matteo l’angelo parla a Giuseppe: non una parola sul sì di Maria, nessuna sosta da Elisabetta, niente di tutto ciò. Se sovrapponiamo i due vangeli, scopriamo che l’annuncio è fatto alla coppia. Dio è all’opera in ogni coppia. Ha avuto bisogno del sì di Giuseppe e del sì di Maria. Amico lettore, Dio ti sfiora nelle relazioni, nella casa.
Deve essere stato difficile per Giuseppe dover accettare di trovarsi davanti alla gravidanza della donna che amava. Si sarà sentito ferito, tradito. Immagino la notte insonne: secondo la legge avrebbe dovuto denunciarla e quindi condannata a lapidazione.
Quell’inatteso rientra in quell’irregolare umano che forse è l’unica regola delle vicende umane.
Giuseppe non è giusto secondo la legge ma secondo l’amore, perché il cuore della legge è l’amore. Per essere santi non basta essere giusti, bisogna essere più-che-giusti; non basta il buon senso, serve misericordia.
Giuseppe è giusto perché non vuole passare per il padre del Figlio di Dio. Giuseppe scopre che Dio ha su di lui un progetto superiore al matrimonio con Maria: ecco perché, delicatamente, si ritira da questa vicenda colma della presenza di Dio.
Dio sceglie Giuseppe perché è pronto ad accogliere lo stravolgimento dei propri progetti.
Noi cerchiamo certezze, a Giuseppe basta l’intuizione della certezza. Maria vale di più dei suoi dubbi.
Giuseppe, in ebraico “Yohsèf “, significa “Dio aggiunga”: il suo nome ricorda all’uomo di ieri e di oggi che nessuno basta a se stesso.
PREPARIAMOCI AL NATALE
Sempre domenica 18 dicembre, dalle ore 15:30 in poi, presso il sagrato della chiesa di S. Agostino, il coro parrocchiale ‘ Canta e cammina’ ci allieterà con l’esecuzione di canti natalizi tradizionali. Nei pressi della stessa chiesa, sarà offerto un tipico buffet invernale.: il ricavato andrà a beneficio delle popolazioni alluvionate di Cantiano. La bella iniziativa nasce dal desiderio che non si perda il senso religioso della Natività di Gesù. Siamo tutti invitati a partecipare!
BENEDIZIONE DEI BAMBINELLI
Domenica 18 dicembre, IV d’ Avvento, nell’imminenza ormai del S. Natale, secondo una bella e significativa tradizione, i Bambinelli che verranno collocati nei presepi familiari ricevono la benedizione al termine delle Sante Messe celebrate . a S. Agostino alle ore 11:00, in Cattedrale alle ore 11:30.
CONFESSIONI IN PREPARAZIONE AL S. NATALE
Fin da ora comunichiamo che sabato 24 dicembre, Vigilia del S. Natale, durante la giornata i sacerdoti si renderanno disponibili per le confessioni dei fedeli.
Cattedrale: dalle ore 9:00 alle 12:00 e dalle ore 16:00 alle 18:00
S. Agostino: dalle ore 9:00 alle 12:00 e dalle ore 16:00 alle 18:00.
ORARI SANTE MESSE NATALIZIE
Anticipiamo, per opportuna conoscenza dei fedeli, gli orari previsti delle Sante Messe natalizie presso le chiese della nostra Unità Pastorale:
Cattedrale:
- 24 dicembre
- ore 18: 30 – S. Messa della Vigilia (con valore di precetto natalizio)
- ore 24: 00 – S. Messa della Notte
- 25 dicembre
- ore 9: 00 / 11: 30 e 18:30 – Sante Messe del Giorno
S. Agostino:
- 24 dicembre
- ore 18:30 – S. Messa della Vigilia (con valore di precetto natalizio)
- ore 24:00 – S. Messa della Notte
- 25 dicembre
- ore 8:30 / 11:30 e 18:30 – Sante Messe del Giorno
NATALE: GIORNATA DELLA CARITA’
Ricordiamo che nella nostra Arcidiocesi il giorno di Natale si celebra la Giornata della Carità. Durante le Sante Messe natalizie si raccoglieranno offerte per i poveri e per le opere assistenziali della nostra Arcidiocesi.
CELEBRAZIONE DEL S. BATTESIMO
Sabato 17 dicembre, in Cattedrale, la piccola Vittoria Corsini è rinata alla vita nuova dei figli di Dio per il mistero dell’acqua e dello Spirito Santo. Siamo vicini, nella preghiera, ai familiari della neo-battezzata.
