“ Gesù maestro, abbi pietà di noi ! “ ( Lc. 17, 13)
Domanda misteriosa e inquietante, quella che chiude il brano, come inquietante è che un giudice faccia il suo dovere solo per togliersi un fastidio.
A chi lamenta di non essere stato esaudito, danno risposta altre indicazioni di questo stesso brano.
Occorre pregare con fede autentica, e non è detto che la nostra sempre lo sia; talora somiglia più a superstizione. Ma Dio non è un’opzione tra le altre, non è un tappabuchi: a lui ci si rivolge con la piena, incondizionata fiducia che egli è Padre, premuroso ma anche sapiente; lui sa che cosa va bene per noi.
In altre parole, Dio “fa giustizia”, cioè fa ciò che è giusto. Possiamo chiedergli quello che a noi pare opportuno o conveniente, ma con la fede di chi si rimette al suo giudizio, si mette nelle sue mani, accetta la sua volontà anche quando discorda dalla nostra. Così Gesù ci ha insegnato, invitandoci a chiedere nel “Padre nostro” che “Sia fatta la tua volontà”.
Insistere e perseverare nella preghiera: per continuare a sperare contro ogni evidenza, non per convincere Dio, ma per entrare nei suoi tempi e nei suoi modi, e cambiare il “nostro cuore di pietra in un cuore di carne”. Ma anche per imparare a non mettersi al centro, per imparare ogni giorno a decentrarsi, per imparare a “svuotarsi” un pò per fare spazio a Dio, all’Amore infinito che vuole venire ad abitare in noi.
Una preghiera così non chiede di cambiare le situazioni, ma il cuore; di vivere la nostra storia fino in fondo, con un cuore nuovo.
Nessuna preghiera può cambiare le cose rispetto a noi: però può cambiare noi rispetto alle cose.
FESTA DEL VOTO ALLA MADONNA DELLE GRAZIE
Domenica 16 ottobre, celebriamo la Solennità della Beata Vergine Maria delle Grazie, Compatrona della nostra Arcidiocesi e Città di Pesaro. Nel pomeriggio, alle ore 16:00, avrà luogo la processione con la venerata immagine della B. Vergine delle Grazie. A motivo delle celebrazioni per la Festa del Voto, comunichiamo che questa domenica in Cattedrale non sarà celebrata la S. Messa delle ore 18:30.
PERCORSO IN PREPARAZIONE AL MATRIMONIO
Lunedì 17 ottobre, alle ore 21:00, presso la sala parrocchiale del Duomo (p.le Collenuccio, 15), avrà inizio il percorso per i fidanzati che si preparano al Matrimonio.
SPOSI NEL SIGNORE
Sabato 15 ottobre, presso la chiesa di S. Giuseppe, i giovani Lucia Paolucci e Paolo Tarsi consacrano la loro unione davanti a Dio e alla Comunità nel Sacramento del Matrimonio, formando, così, una nuova famiglia, ‘piccola chiesa’. Siamo vicini ai novelli sposi nella preghiera.
INCONTRO GIOVANI COPPIE
Sabato 15 ottobre, alle ore 17:00, presso la Parrocchia di S. Lucia si incontra il gruppo delle Giovani Coppie per riprendere, dopo la pausa estiva, il cammino di formazione umana e cristiana.
CELEBRAZIONE DEL S. BATTESIMO
Domenica 16 ottobre, in Cattedrale, il piccolo Raffaello Fabiani rinasce alla vita nuova dei figli di Dio per il mistero dell’acqua e dello Spirito Santo.
Siamo vicini, nella preghiera, ai familiari del neo-battezzato.
VEGLIA E GIORNATA MISSIONARIA MONDIALE
Venerdì 21 ottobre, alle ore 21:00, in Cattedrale avrà luogo la Veglia di preghiera in preparazione alla Giornata Missionaria Mondiale (domenica 23 ottobre).
Tema conduttore: “Di me sarete testimoni” (Atti 1,8).
GIORNATA DI RIFLESSIONE E PREGHIERA A S. SILVESTRO
Sabato 22 ottobre, presso il Monastero benedettino di S. Silvestro a Fabriano avrà luogo una giornata di riflessione e di preghiera sul tema “A 60 anni dalla sua apertura come il Concilio interpella la Chiesa sinodale di oggi?”.
Partenza alle ore 7:30 e rientro in serata. Pranzo presso il monastero (€ 20,00). Adesioni entro il 19 ott. telefonando a Fiorella Poderi (3351679222).
Tutti possono partecipare.
VIVE IN CRISTO
In questi giorni Signore ha accolto nella sua Casa di luce e di pace Amilcare Mattioli.
La nostra Comunità Cristiana si stringe con affetto, nella preghiera di suffragio, ai suoi familiari.