Domus

Domus 15 Maggio 2022

Come io ho amato voi, così amatevi anche voi gli uni gli altri

Se cerchiamo la firma inconfondibile di Gesù, il suo marchio esclusivo, lo troviamo in queste parole. Gesù chiama i suoi discepoli: «Figlioli», una parola speciale, affettuosa, carica di tenerezza.Parole infinite, in cui ci addentriamo come in punta di cuore, trattenendo il fiato.Dietro alle nostre balbuzie amorose c’è la perdita di contatto con Gesù: la Bibbia allora è una biblioteca sull’arte di amare. E qui siamo forse al capitolo centrale.L’amore ha un come, prima che un ciò, un oggetto. Come io ho amato voi. Gesù usa i verbi al passato: guardate a quello che ho fatto, non parla al futuro, non della croce che pure già si staglia, parla di cronaca vissuta. Gesù, nella sua creatività, inventa gesti mai visti: il Maestro che lava i piedi nel gesto dello schiavo. Offre il pane anche a Giuda, che lo ha preso ed è uscito. Dio è amore che si offre anche al traditore, e fino all’ultimo lo chiama amico. È amore intelligente, che vede prima, più a fondo, più lontano. Amore che legge la primavera del cuore, che tira fuori da ciascuno il meglio di ciò che può diventare. In che cosa consiste la gloria, evocate per cinque volte in due versetti? La gloria dell’uomo, e la stessa gloria di Dio, consistono nell’amare. Non c’è altro di cui vantarsi. È lì il successo della vita. La sua verità. «La verità rivelata è l’amore» (P. Florenski).

P. Ermes Ronchi

Giornata Nazionale dell’8×1000 alla Chiesa Cattolica

Domenica 15 maggio si celebra in tutta Italia la Giornata Nazionale dell’8xmille alla Chiesa Cattolica. Nelle 26.000 parrocchie del Paese i fedeli saranno invitati a ricordare che da ormai più di trent’anni la sopravvivenza economica della Chiesa è affidata a loro, in particolar modo attraverso la firma per la destinazione dell’8xmille del gettito Irpef. Se il contribuente sceglie in favore della Chiesa Cattolica, la quota a questa spettante viene versata dallo Stato alla Conferenza Episcopale Italiana (C.E.I.), la quale è tenuta a ripartirla e ad assegnarla per tre finalità: – ESIGENZE DI CULTO E PASTORALE DELLA POPOLAZIONE ITALIANA – INTERVENTI CARITATIVI IN ITALIA E NEL TERZO MONDO – SOSTENTAMENTO DEI SACERDOTI

Prima comunione

Siamo affettuosamente vicini, nella preghiera, ai bambini che oggi, domenica 15 maggio, alle ore 16:00, in Cattedrale, ricevono per la prima volta il grande dono del Corpo e del Sangue del Signore, nel sacramento dell’ Eucaristia.  

Incontro giovani coppie

Il gruppo delle Giovani Coppie della nostra Unità Pastorale si incontra domenica 15maggio, alle ore 17:00, presso la Parrocchia di S. Lucia, per proseguire il suo cammino di formazione umana e cristiana.

Mese Mariano

Continua il mese tradizionalmente dedicato a Maria Santissima. Di seguito pubblichiamo il calendario dei momenti di preghiera serali per le vie delle nostre parrocchie, relativo a questa settimana :

  • Lunedì 16 maggio, ore 21:15 : v. Severini – parco ( S. Lucia)
  • Martedì 17 maggio, ore 21:15 : v. Bramante–giardino Suore ( S. Giuseppe)
  • Mercoledì 18maggio, ore 21:15 : v. Toschi–Mosca–Musei Civici (Duomo )
  • Giovedì 19 maggio, ore 21:15 : v. Mazzini, 29 ( S. Cassiano )
  • Venerdì 20 maggio, ore 21:15 : v. L. della Robbia,43/45/47 ( S. Agostino )

Concerto in Cattedrale

Giovedì 19 maggio, in Cattedrale alle ore 21.00, in occasione del 50° anniversario della nascita della Comunità di Via del Seminario, ad opera del lungimirante carisma di don Gianfranco Gaudiano, avrà luogo un concerto del Coro Filarmonico ‘G. Rossini’, con la lettura di testi di don Gaudiano.

Festa di S.Rita

Vivono in Cristo

In questi giorni il Signore ha accolto nella sua Casa di luce e di pace RITA BARTOLUCCI PATRIGNANI e MARIA GRAZIA TOMEI. La nostra Comunità Cristiana si stringe con affetto, nella preghiera di suffragio, ai loro familiari.

29 Settembre

2023

Agenda

Settimanale

Gruppo

Pentecoste

Gruppo S.LuciaGruppo S.Cassiano
Orario:sabato ore 15:00sabato ore 15:00
Luogo:Santa LuciaSan Cassiano
Catechisti:FedericaClaudia
Altre informazioni:

Gruppo

Alleanza

Gruppo S.LuciaGruppo S.Cassiano
Orario:sabato ore 15:00sabato ore 15:00
Luogo:Santa LuciaSan Cassiano
Catechisti:FedericaClaudia
Altre informazioni:

Gruppo

Emmaus

GRUPPO EMMAUS
Gruppo S.LuciaGruppo S.Cassiano
Orario:sabato ore 15:00sabato ore 15:00
Luogo:Santa LuciaSan Cassiano
Catechisti:FedericaClaudia
Altre informazioni:

Gruppo

Zaccheo

Gruppo S.LuciaGruppo S.Cassiano
Orariosabato ore 15:00sabato ore 15:00
DoveSanta LuciaSan Cassiano
CatechistiFedericaClaudia
Altre informazioni:

Gruppo

Cenacolo

Gruppo S.LuciaGruppo S.Cassiano
Orario:sabato ore 15:00sabato ore 15:00
Luogo:Santa LuciaSan Cassiano
Catechisti:FedericaClaudia
Altre informazioni:

Gruppo

Betlemme

Gruppo S.LuciaGruppo S.Cassiano
Orario:sabato ore 15:00sabato ore 15:00
Luogo:Santa LuciaSan Cassiano
Catechisti:FedericaClaudia
Altre informazioni: