Domus

Domus 12 Marzo 2023

“Chi berrà dell’acqua che io gli darò, non avrà più sete in eterno” (Gv.4,14)

L’incontro di Gesù con la donna samaritana al pozzo di Sicar è, innanzitutto, un inno alla quotidianità. Che è fatta di abitudini e di semplici bisogni da soddisfare, come la necessità di attingere acqua per bere. Ma è fatta anche di scelte inedite, come quella di uscire all’ora più calda, forse per evadere dagli sguardi giudicanti. La vita è feriale, per gli affetti e i doveri di una famiglia da mantenere e curare, ma segnata anche dalle ferite di storie incompiute, fallimenti e delusioni, come per questa donna, che ha conosciuto cinque mariti.

Gesù accompagna la donna samaritana in un progressivo, delicato e coraggioso viaggio dentro se stessa. Lo fa partendo dallo svelamento della propria condizione di debolezza, poiché Dio ha voluto che il Figlio si facesse carne proprio per condividere e mostrarci la via.

In Lui anche i bisogni più naturali si trasformano in opportunità di apertura all’altro, di incontro, di presenza: è a partire dalla propria limitatezza che si socchiude la possibilità di entrare in relazione con l’altra, senza che ella si senta giudicata o scartata.

Dio – sì, proprio Dio – ha bisogno dell’uomo perché ha scelto liberamente di amare l’uomo!

Proprio dove il nostro agire risulta un fallimento, l’irruzione dolcissima dello Sposo restituisce dignità, speranza e diritto di esistere senza più vergogna.

Avviene così il mistero dell’Amore, che, quasi alludendo all’unione di due sposi, si unisce ma non trattiene, si consegna e lascia andare, per divenire, a nostra volta, sorgenti d’acqua zampillante. Non più per riempire brocche, ma cuori e vita feriale.

RITIRO SPIRITUALE DI QUARESIMA

Oggi, Domenica 12 marzo, come Unità Pastorale Centro, siamo invitati a vivere un momento di ritiro spirituale, guidato dal francescano P. Damiano Angelucci, che ci presenterà il messaggio di papa Francesco per la Quaresima di quest’anno: ‘Ascesi quaresimale: cammino sinodale‘, con una particolare attenzione alla dimensione dell’ascolto. Il ritiro ha luogo presso la chiesa di S. Lucia, con inizio alle ore 15:30.

10° ANNIVERSARIO DI PAPA FRANCESCO

Lunedì 13 marzo ricorre il 10° Anniversario della elezione di Papa Francesco. Lo ricordiamo con affetto e gratitudine nella preghiera e nell’ Eucaristia di questa giornata.

I QUARESIMALI DELL’ ARCIVESCOVO SANDRO

Giovedì 16 marzo, alle ore 21:15, presso la chiesa del Monastero delle Clarisse Cappuccine a Mercatello sul Metauro,avrà luogo il quarto ‘quaresimale’ proposto e guidato dal nostro Arcivescovo Sandro. Sarà approfondito il tema: ‘Ero cieco e ora ci vedo’. Per chi lo desidera, sarà possibile seguire la meditazione via streaming, anche ritrovandoci insieme presso la sala della Parrocchia di S. Lucia (ingresso in via Passeri,57).

LE 24 ORE PER IL SIGNORE

Anche quest’anno accogliamo l’invito di Papa Francesco, offrendo un tempo particolare per la preghiera, la riflessione e la celebrazione del Sacramento della Riconciliazione. L’ iniziativa, nota come ‘ 24 ore per il Signore ‘, avrà luogo dalla sera di venerdì 17 marzo al pomeriggio di sabato 18 marzo. Nella nostra Vicaria la chiesa scelta per ospitare questo evento sarà, come di consueto, quella di S. Giacomo. Questo il programma previsto:

  • venerdì 17 marzo, ore 21, 15: Celebrazione Penitenziale, Adorazione e confessioni individuali
  • sabato 18 marzo, ore 8,30: S. Messa, Adorazione e confessioni individuali per tutta la giornata / ore 17 30: celebrazione dei Primi Vespri e conclusione delle 24 ore per il Signore.

ADORAZIONE EUCARISTICA A S. AGOSTINO

Sabato 18 marzo, alle ore 16:15, presso la Chiesa di S. Agostino, avrà luogo il consueto momento di Adorazione Eucaristica del terzo sabato del mese.

MINISTRI DELLA S. COMUNIONE

Sabato 18 marzo, alle ore 18:30, in Cattedrale, l’Arcivescovo Sandro conferirà il rinnovo del mandato ai Ministri Straordinari della S. Comunione della nostra Arcidiocesi. Ci uniamo a loro nella preghiera.

PRIMA CONFESSIONE

Domenica 19 marzo, IV di Quaresima, alle ore 16:00, in Cattedrale i bambini della nostra Unità Pastorale Centro vivranno l’esperienza del perdono di Dio, celebrando, per la prima volta, il Sacramento della Riconciliazione. Li accompagniamo affettuosamente con la preghiera.

SOLENNITA’ DI S. GIUSEPPE

Coincidendo quest’anno il 19 marzo con la 4a Domenica di Quaresima, la Solennitàdi S. Giuseppe è trasferita a Lunedì 20 marzo. A S. Giuseppe, Custode del Redentore e Patrono della Chiesa Universale, è dedicata una delle chiese della nostra Unità Pastorale dove, nel giorno della Solennità, saranno celebrate due Sante Messe : la mattina, alle ore 11:00 e la sera, alle ore 18:30. In questa circostanza sarà sospesa la celebrazione della Messa serale sia in Cattedrale che a S. Agostino.

VIVONO IN CRISTO

In questi giorni il Signore ha accolto nella sua Casa di luce e di pace Tullio Lombardi e Stefano Bontempi.  La nostra Comunità Cristiana si stringe con affetto, nella preghiera, ai loro familiari.

COLLETTA NAZIONALE TERREMOTO TURCHIA E SIRIA

La Conferenza Episcopale Italiana e la Caritas Nazionale hanno stabilito che domenica 26 marzo abbia luogo una colletta a favore delle popolazioni della Turchia e della Siria duramente colpite dal recente terremoto. È possibile comunque, fin d’ora, sostenere gli interventi di Caritas Italiana per questa emergenza, utilizzando il conto corrente postale n. 347013, o donazione on-line, o bonifico bancario specificando nella causale “Terremoto Turchia-Siria 2023” tramite:

  • Banca Popolare Etica, via Parigi 17, Roma – Iban: IT24 C050 1803 2000 0001 3331 111
  • Banca Intesa Sanpaolo, Fil. Accentrata Ter S, Roma – Iban: IT66 W030 6909 6061 0000 0012 474
  • Banco Posta, viale Europa 175, Roma – Iban: IT91 P076 0103 2000 0000 0347 013
  • UniCredit, via Taranto 49, Roma – Iban: IT 88 U020 0805 2060 0001 1063 119

28 Settembre

2023

Agenda

Settimanale

Gruppo

Pentecoste

Gruppo S.LuciaGruppo S.Cassiano
Orario:sabato ore 15:00sabato ore 15:00
Luogo:Santa LuciaSan Cassiano
Catechisti:FedericaClaudia
Altre informazioni:

Gruppo

Alleanza

Gruppo S.LuciaGruppo S.Cassiano
Orario:sabato ore 15:00sabato ore 15:00
Luogo:Santa LuciaSan Cassiano
Catechisti:FedericaClaudia
Altre informazioni:

Gruppo

Emmaus

GRUPPO EMMAUS
Gruppo S.LuciaGruppo S.Cassiano
Orario:sabato ore 15:00sabato ore 15:00
Luogo:Santa LuciaSan Cassiano
Catechisti:FedericaClaudia
Altre informazioni:

Gruppo

Zaccheo

Gruppo S.LuciaGruppo S.Cassiano
Orariosabato ore 15:00sabato ore 15:00
DoveSanta LuciaSan Cassiano
CatechistiFedericaClaudia
Altre informazioni:

Gruppo

Cenacolo

Gruppo S.LuciaGruppo S.Cassiano
Orario:sabato ore 15:00sabato ore 15:00
Luogo:Santa LuciaSan Cassiano
Catechisti:FedericaClaudia
Altre informazioni:

Gruppo

Betlemme

Gruppo S.LuciaGruppo S.Cassiano
Orario:sabato ore 15:00sabato ore 15:00
Luogo:Santa LuciaSan Cassiano
Catechisti:FedericaClaudia
Altre informazioni: