Domus

Domus 12 Giugno 2022

“Quando verrà lui, lo Spirito della verità, vi guiderà a tutta la verità…” (Gv. 16,13)

Trinità: un solo Dio in tre persone. Dogma che non capisco, eppure liberante perché mi assicura che Dio non è in se stesso solitudine, che l’oceano della sua essenza vibra di un infinito movimento d’amore. C’è in Dio reciprocità, scambio, superamento di sé, incontro, abbraccio. L’essenza di Dio è comunione.

Il dogma della Trinità non è una teoria dove si cerca di far coincidere il Tre e l’Uno, ma è sorgente di sapienza del vivere. E se Dio si realizza solo nella comunione, così sarà anche per l’uomo. Aveva detto in principio: «Facciamo l’uomo a nostra immagine e somiglianza». Non solo a immagine di Dio: molto di più! L’uomo è fatto a somiglianza della Trinità. Ad immagine e somiglianza della comunione, di un legame d’amore, mistero di singolare e plurale. In principio a tutto, per Dio e per me, c’è la relazione. In principio a tutto qualcosa che mi lega a qualcuno, a molti. Così è per tutte le cose, tutto è in comunione. Perfino i nomi che Gesù sceglie per raccontare il volto di Dio sono nomi che contengono legami: Padre e Figlio sono nomi che abbracciano e stringono legami. Allora capisco perché la solitudine mi pesa tanto e mi fa paura: perché è contro la mia natura. Allora capisco perché quando sono con chi mi vuole bene, quando so accogliere e sono accolto, sto così bene: perché realizzo la mia vocazione di comunione. Ho ancora molte cose da dirvi, ma ora non potete portarne il peso.

Gesù se ne va senza aver detto tutto. Invece di concludere dicendo: questo è tutto, non c’è altro, Gesù apre strade, ci lancia in un sistema aperto, promette una guida per un lungo cammino. Lo Spirito vi guiderà alla verità tutta intera. Lo Spirito genera Vangelo in noi, e sogni di futuro. Allora spirituale e reale coincidono, la verità e la vita coincidono. Questa è la bellezza della fede. Credere è acquisire bellezza del vivere. La festa della Trinità è specchio del senso ultimo dell’universo. Davanti alla Trinità mi sento piccolo ma abbracciato, come un bambino: abbracciato dentro un vento in cui naviga l’intero creato e che ha nome comunione.

Dì loro ciò che il vento dice alle rocce, ciò che il mare dice alle montagne.

Dì loro che una bontà immensa penetra l’universo, dì loro che Dio non è quello che credono, che è un vino di festa, un banchetto di condivisione in cui ciascuno dà e riceve.

Dì loro che Dio è Colui che suona il flauto nella luce piena del giorno, si avvicina e scompare chiamandoci alle sorgenti.

Dì loro l’innocenza del suo volto, i suoi lineamenti, il suo sorriso.
Dì loro che Egli è il tuo spazio e la tua notte,
la tua ferita e la tua gioia.

Ma dì loro, anche, che Egli non è ciò che tu dici di lui. Ma che è sempre oltre, sempre oltre.
(Comm. Franc. Cistercense)

P. Ermes Ronchi

SPOSI NEL SIGNORE

Sabato 11 giugno, in Cattedrale, Alessandra Mecci e Matteo Casadei consacrano la loro unione davanti a Dio e alla Comunità cristiana  nel Sacramento del Matrimonio. Sabato prossimo, 18 giugno, sempre in Cattedrale, saranno sposi nel Signore Flavia De Cecco e Mirko Del Prete. Ci stringiamo, con affetto, agli sposi novelli.

RITIRO SPIRITUALE A GINESTRETO

SETTIMANA EUCARISTICA

Come da programma la nostra Unità Pastorale Centro è particolarmente invitata a partecipare alla Celebrazione Eucaristica di Venerdì 17 giugno, alle ore 18:30.Per questo motivo quella sera non saranno celebrate le Messe delle 18:30 né in Cattedrale, né a S. Agostino.

ORATORIO ESTIVO – “Alice nel paese delle meraviglie”

Riparte l’oratorio estivo! Quest’anno dal 13 Giugno all’ 8 Luglio 2022. Ecco alcune informazioni importanti per gli iscritti:

– Orari: dal Lunedì al Venerdì dalle 08:15 alle 12:45

– Dove: Oratorio in via dell’Arsenale (Casina)
Ricordiamo che la merenda va portata da casa. È consigliabile, per motivi sanitari, portare una borraccia di acqua da casa. Portare cappellino, scarpe comode (tipo ginnastica), maglietta di ricambio, zainetto in cui riporre i propri effetti. SCONSIGLIAMO DI PORTARE OGGETTI DI VALORE (cellulari, lettori mp3, collane, bracciali e altro). Vi aspettiamo!

SOLENNITA’ DEL CORPUS DOMINI

Domenica 19 giugno la Chiesa celebra la Solennità del Corpus Domini. Dopo i due anni di interruzione a causa della pandemia, tornerà  la Processione Eucaristica Diocesana, presieduta dal nostro Arcivescovo Sandro. La Processione avrà inizio dalla Cattedrale, alle ore 21:15.

S. BATTESIMO

Domenica 19 giugno , in Cattedrale, i piccoli Massiel Valentina Villajuan Mejia  e Giovanni Morellato  rinascono alla vita nuova dei figli di Dio per il mistero dell’ acqua e dello Spirito Santo. Siamo vicini, nella preghiera, ai familiari dei  neo-battezzati.

GIORNATA MONDIALE DELLE FAMIGLIE

Domenica 26 giugno sarà celebrata la Giornata mondiale delle Famiglie. A Pesaro, in questa circostanza, è previsto un evento che avrà luogo presso il Parco Miralfiore e che coinvolgerà le tre Diocesi della nostra Metropolia : Pesaro, Urbino e Fano. L’ evento si concluderà con una Solenne Celebrazione Eucaristica. Maggiori dettagli saranno comunicati quanto prima.

GIORNATA PER LA CARITA’ DEL PAPA

Sempre Domenica 26 giugno sarà celebrata la Giornata Mondiale per la Carità del Papa. La preghiera e l’offerta vogliono esprimere la comunione ecclesiale di tutta la Chiesa con il successore di Pietro e la condivisione della sua personale sollecitudine per le necessità più gravi e urgenti di tanti fratelli e sorelle in tutto il mondo.

S. MESSA DOMENICALE ALLE ORE 21,00 IN DUOMO

 Comunichiamo ai parrocchiani della nostra Unità Pastorale Centro che anche quest’ anno (come avviene già da alcuni anni) nelle domeniche dei mesi di luglio e agosto (quindi a partire da domenica 3 luglio) in Cattedrale sarà celebrata la S. Messa anche alle ore 21, 00 (oltre, naturalmente, le Messe delle 9, 00 / 11, 30 e 18, 30).

VIVE   IN CRISTO

In questi giorni il Signore ha accolto nella sua Casa di luce e di pace CARLO CUCCHI. La nostra Comunità Cristiana si stringe con affetto, nella preghiera di suffragio, ai suoi familiari

PAUSA ESTIVA DI DOMUS

Questa è l’ultima uscita di Domus, prima della pausa estiva. La pubblicazione riprenderà il prossimo settembre. Cogliamo l’occasione per esprimere il più sentito apprezzamento  e la più sincera gratitudine a quanti offrono il loro contributo per la realizzazione  del nostro bollettino : Don Roberto, Marina Bergo e Giacomo Palombi.

28 Settembre

2023

Agenda

Settimanale

Gruppo

Pentecoste

Gruppo S.LuciaGruppo S.Cassiano
Orario:sabato ore 15:00sabato ore 15:00
Luogo:Santa LuciaSan Cassiano
Catechisti:FedericaClaudia
Altre informazioni:

Gruppo

Alleanza

Gruppo S.LuciaGruppo S.Cassiano
Orario:sabato ore 15:00sabato ore 15:00
Luogo:Santa LuciaSan Cassiano
Catechisti:FedericaClaudia
Altre informazioni:

Gruppo

Emmaus

GRUPPO EMMAUS
Gruppo S.LuciaGruppo S.Cassiano
Orario:sabato ore 15:00sabato ore 15:00
Luogo:Santa LuciaSan Cassiano
Catechisti:FedericaClaudia
Altre informazioni:

Gruppo

Zaccheo

Gruppo S.LuciaGruppo S.Cassiano
Orariosabato ore 15:00sabato ore 15:00
DoveSanta LuciaSan Cassiano
CatechistiFedericaClaudia
Altre informazioni:

Gruppo

Cenacolo

Gruppo S.LuciaGruppo S.Cassiano
Orario:sabato ore 15:00sabato ore 15:00
Luogo:Santa LuciaSan Cassiano
Catechisti:FedericaClaudia
Altre informazioni:

Gruppo

Betlemme

Gruppo S.LuciaGruppo S.Cassiano
Orario:sabato ore 15:00sabato ore 15:00
Luogo:Santa LuciaSan Cassiano
Catechisti:FedericaClaudia
Altre informazioni: