“…non sono venuto ad abolire, ma a dare pieno compimento” (Mt.5,17)
La fede o la vita stessa, se vissuta solo negli schemi e nelle regole alla fine soffoca, opprime, toglie il significato delle cose.
Il Vangelo non è un manuale d’istruzioni, con norme e leggi già definite nei particolari e solo da applicare. La bellezza – ma anche la difficoltà – del Vangelo è che ci invita a pensare con la nostra testa, stimola la nostra coscienza, ci chiama alla responsabilità del nostro vivere, senza delegare a un legislatore esterno.
Gesù non propone uno schema, una struttura che ingabbia la vita, non accetta che la Parola diventi “forma”, un codice che strutturi l’essere umano e che limiti le relazioni; la sua proposta è dettata esclusivamente dall’amore.
Gesù mostra i primi tre passi verso la morte: l’ira, l’insulto, il disprezzo, tre forme di omicidio.
Ci aiuta a capire che non abbiamo bisogno di una “morale” o di un “codice etico” quanto dell’amore che viene da lui. Quando si perdono di vista le motivazioni che stanno all’origine e le prospettive di futuro di ogni azione, si vive solo per senso di dovere. Ma il sacrificio del dovere impoverisce la vita e rende infelici; finisce per infilarla in un vortice in cui l’infelicità viene generata proprio dal fare la cosa che deve essere fatta giustamente.
Gesù ci invita a entrare nella Parola che è capace di discernere i sentimenti e i pensieri del cuore e farsi penetrare da essa per liberare il nostro Spirito e per donarci la fedeltà alla Giustizia di Dio. La Parola del Vangelo ci chiede di aprire nuovi orizzonti, spalancarsi alla Libertà, alla gratuità dell’Amore.
BENEDIZIONE PASQUALE DELLE FAMIGLIE
Come abbiamo già annunciato, dopo circa tre anni di interruzione a motivo della
pandemia, a partire da lunedì 13 febbraio, i sacerdoti dell’Unità Pastorale Centro
torneranno a visitare le famiglie delle nostre Parrocchie, in occasione della
Benedizione Pasquale. La prima parrocchia ad essere visitata sarà quella di S.
Agostino.
ADORAZIONE EUCARISTICA A S. AGOSTINO
Sabato 18 febbraio, alle ore 16:15, presso la Chiesa di S. Agostino, avrà luogo il
consueto momento di Adorazione Eucaristica del terzo sabato del mese.
UN MESE PER LA VITA : LA MUSICA RACCONTA LA BELLEZZA DELLA VITA
Nell’ ambito delle varie iniziative previste in questo mese della vita, sabato 18
febbraio, alle ore 18:30 l’Arcivescovo Sandro presiederà la S. Messa in
Cattedrale, cui seguirà (nella stessa Cattedrale) un concerto dell’orchestra
“Insieme per gli altri“.
PRENDI E MANGIA
Sabato 18 febbraio, alle ore 21, 15, presso la Chiesa di S. Maria di Loreto, avrà
luogo il primo incontro del ciclo di approfondimento della Parola di Dio ‘ Prendi e
Mangia ‘, che, quest’ anno ha come motivo conduttore ‘ Vino nuovo in otri nuovi: il
coraggio della verità’. Pacifico Cristofanelli, in dialogo con d.Giuseppe Fabbrini,
approfondirà il tema : ‘ Disobbedienza creativa. L’ esempio di don Milani’.
CARNEVALE CITTADINO
Domenica prossima, 19 febbraio, dopo la lunga interruzione a motivo della
pandemia, tornerà il Carnevale cittadino, che raggiunge la 66a edizione. La
tradizionale sfilata allegorica, organizzata e presentata dalle parrocchie della nostra
Arcidiocesi, avrà inizio alle ore 15:00 da p.le Carducci
REPORT CARITAS
Oggi, domenica 12 febbraio, in occasione delle Sante Messe festive, viene
presentato e distribuito ai parrocchiani il Report delle attività svolte dalla Caritas
della nostra Unità Pastorale Centro, nel corso dell’anno 2022.
VIVE IN CRISTO
In questi giorni il Signore ha accolto nella sua Casa di luce e di pace Gabriella
Guidi. La nostra Comunità Cristiana si stringe con affetto, nella preghiera, ai suoi
familiari.