Questi è il Figlio mio, l’eletto: ascoltatelo

Questa Domenica siamo in riflessione attorno alla figura di Pietro. CI prepariamo a vivere la pasqua in questa quaresima. Attendiamoanche l’arrivo del vescovo ele iscrizione per l’oratorio estivo

Gesù si allontanò dal Giordano ed era guidato dallo Spirito Santo nel deserto

La Luce della gloria di Dio ha la forza di illuminarci e motivarci a percorrere un cammino verso la ricerca del volto di un Padre creatore dell’amore, che suo Figlio completa accettando la morte in croce. Nella narrazione ci sono alcuni passaggi fondamentali che ci aiutano a comprendere questo percorso: la salita sul monte, inteso come luogo di preghiera per eccellenza dove, questa volta, Gesù si fa accompagnare da tre discepoli; lo sforzo del rimanere svegli, inteso come vigilanza sul da farsi; il coraggio di superare la paura che provocano le nubi dell’esistenza; la risposta all’invito della “voce” ascoltata anche dentro la paura delle vicende umane.

Questi è il Figlio mio, l’eletto: ascoltatelo

La Luce della gloria di Dio ha la forza di illuminarci e motivarci a percorrere un cammino verso la ricerca del volto di un Padre creatore dell’amore, che suo Figlio completa accettando la morte in croce. Nella narrazione ci sono alcuni passaggi fondamentali che ci aiutano a comprendere questo percorso: la salita sul monte, inteso come luogo di preghiera per eccellenza dove, questa volta, Gesù si fa accompagnare da tre discepoli; lo sforzo del rimanere svegli, inteso come vigilanza sul da farsi; il coraggio di superare la paura che provocano le nubi dell’esistenza; la risposta all’invito della “voce” ascoltata anche dentro la paura delle vicende umane.

Padre Stefano Bordi

Giunse a Pesaro nell’anno 1982; personaggio estroverso, affettuoso, coerente con le proprie idee. Padre Stefano eccelleva per le sue doti artistiche musicali…

Giovanna Franzoni

Nata a Pesaro, si è diplomata “Cum Laude” in Organo al Conservatorio di Musica “A. Boito” di Parma con C. Termini e in Pianoforte con R. Risaliti e P. Guarino. Giovanissima risulta vincitrice di concorsi organistici….

Padre Franco Franchini

Padre Franco Franchini frate dell’Ordine degli Agostiniani d’Italia, presenti nella nostra città fino all’anno 2003,  fu parroco della chiesa di Sant’Agostino per numerosi anni. Fu un vero amante della musica, una passione che aveva in sè e che sapeva trasmettere a chi lo frequentava ed a tutti i suoi fedeli…

Bonucci Pina

Persona dal carattere un po’ schivo, estroverso e riservato la faceva sembrare una persona non molto affabile ma per chi l’ha conosciuta come l’abbiamo conosciuta noi ragazzi della parrocchia la Pina si rivelava amabile, sempre gentile con tutti, dolcissima, socievole…

Gesù si allontanò dal Giordano ed era guidato dallo Spirito Santo nel deserto

La Luce della gloria di Dio ha la forza di illuminarci e motivarci a percorrere un cammino verso la ricerca del volto di un Padre creatore dell’amore, che suo Figlio completa accettando la morte in croce. Nella narrazione ci sono alcuni passaggi fondamentali che ci aiutano a comprendere questo percorso: la salita sul monte, inteso come luogo di preghiera per eccellenza dove, questa volta, Gesù si fa accompagnare da tre discepoli; lo sforzo del rimanere svegli, inteso come vigilanza sul da farsi; il coraggio di superare la paura che provocano le nubi dell’esistenza; la risposta all’invito della “voce” ascoltata anche dentro la paura delle vicende umane.

Domus 22Febbraio 2022

“NON METTERAI ALLA PROVA IL SIGNORE DIO TUO” Lc 4,1-13 La solitudine del deserto, della fami, trova Dio nel fratello che spezza il pane, nella sorella che lotta con e per me. Non si può capire questo brano senza comprendere il passaggio dalla solitudine alla comunità, che si fa strumento di Dio. VIVERE LA COMUNITà […]

Nuova sala polivalente Santa Lucia

Un progetto, quello della nuova sala polivalente, che nasce dalla necessità di disporre di un ampio spazio coperto che possa accogliere diverse iniziative per la nostra comunità. Nel progettarla, abbiamo pensato ai giovani, così come agli adulti, per favorire le occasioni d’incontro nella nostra Unità Pastorale.Grazie a chiunque voglia contribuire alla realizzazione di questo progetto.

Gruppo

Pentecoste

Gruppo S.LuciaGruppo S.Cassiano
Orario:sabato ore 15:00sabato ore 15:00
Luogo:Santa LuciaSan Cassiano
Catechisti:FedericaClaudia
Altre informazioni:

Gruppo

Alleanza

Gruppo S.LuciaGruppo S.Cassiano
Orario:sabato ore 15:00sabato ore 15:00
Luogo:Santa LuciaSan Cassiano
Catechisti:FedericaClaudia
Altre informazioni:

Gruppo

Emmaus

GRUPPO EMMAUS
Gruppo S.LuciaGruppo S.Cassiano
Orario:sabato ore 15:00sabato ore 15:00
Luogo:Santa LuciaSan Cassiano
Catechisti:FedericaClaudia
Altre informazioni:

Gruppo

Zaccheo

Gruppo S.LuciaGruppo S.Cassiano
Orariosabato ore 15:00sabato ore 15:00
DoveSanta LuciaSan Cassiano
CatechistiFedericaClaudia
Altre informazioni:

Gruppo

Cenacolo

Gruppo S.LuciaGruppo S.Cassiano
Orario:sabato ore 15:00sabato ore 15:00
Luogo:Santa LuciaSan Cassiano
Catechisti:FedericaClaudia
Altre informazioni:

Gruppo

Betlemme

Gruppo S.LuciaGruppo S.Cassiano
Orario:sabato ore 15:00sabato ore 15:00
Luogo:Santa LuciaSan Cassiano
Catechisti:FedericaClaudia
Altre informazioni: